Allerta Gialla - La situazione in Liguria alle 17.00
Le cinque zone in cui è suddiviso il territorio ligure sono tutte in allerta gialla per piogge diffuse e temporali. Uno stato che permarrà fino alle 2.59 di domani, venerdì 14 ottobre. Alle 3.00 si cambierà: arancione per le zone A e D (fino alle 21), rossa per le zone B, C ed E (fino alle 23.59).
Intanto continuano le precipitazioni deboli, al più moderate, sul territorio regionale, in particolare a Ponente. La cumulata massima, per ora, si registra a Verdeggia, nel comune di Triora (Imperia) con 38.2, seguita da Colle d’Oggia (comune di Carpasio, Imperia) con 37.8 e da Montalto Ligure (anche qui provincia di Imperia) con 35.4. Sono, comunque, piogge costanti, come testimonia il dato relativo alla massima precipitazione in un’ora: Colle d’Oggia, 8.2 millimetri.
In provincia di Savona la cumulata massima si registra a Testico con 34.6 millimetri, in quella di Genova a Prai (comune di Campo Ligure) con 16.8, in provincia della Spezia a Scurtabò (comune di Varese Ligure) con 1.8.
Temperature ancora basse. La massima più alta si è avuta a Levanto con 16.9 mentre, la più bassa a Poggio Fearza con 0.9 (dati della rete di rilevamento in tempo reale Omirl) . Alle 17 sottozero oltre a Poggio Fearza anche il Monte Settepani (Osiglia, Savona), 1.8 al Colle del Melogno, da segnalare i 2.9 attuali a Calizzano(Savona).
Infine le massime nei comuni capoluogo: La Spezia 15.3, Imperia 14.9, Genova 14.8, Savona 11.6.
Nell'immagine lo scatto del radar alle 17.10