Allerta gialla per neve su D dalle 6 alle 15 di domani, venerdì 10 febbraio
La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’ALLERTA METEO PER NEVE diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo. L’allerta riguarda :
ZONA D: ALLERTA GIALLA PER NEVE DALLE 6 ALLE 15 DI DOMANI, VENERDI’ 10 FEBBRAIO
Criticità verde altrove
La zona di allertamento coinvolta comprende la Valle Stura e l’entroterra savonese compresa la Val Bormida
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
LA SITUAZIONE: nuovo peggioramento del tempo in arrivo sulla Liguria, con conseguenze soprattutto nelle zone interne del Ponente . Dalla serata di oggi saranno possibili spolverate nevose, e comunque con accumuli non particolarmente significativi, che potranno interessare soprattutto le zone attraversate dal tracciato autostradale della A6. Domattina le precipitazioni sono previste diventare deboli ma più diffuse e dovrebbero estendersi anche verso la zona E (sotto forma di spolverate) mentre fiocchi potranno interessare le aree interne più occidentali della zona B. Dalle ore pomeridiane esaurimento delle precipitazioni.
L’ALLERTA GIALLA PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare locali disagi e locali e temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
Di seguito, nel dettaglio, le previsioni per i prossimi giorni:
OGGI, GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO: dalla serata possibili locali spolverate nevose su D. Venti settentrionali di burrasca su AB con locali raffiche fino a 80/85 km/h, forti su CDE con locali raffiche fino a 65/70 km/h. Mare molto mosso lungo la costa di A in calo.
DOMANI, VENERDI’ 10 FEBBRAIO: dalle prime ore della notte possibili precipitazioni nevose su D con iniziali spolverate sparse e dal primo mattino con intensità debole più diffusa; possibili spolverate nevose su E dalla mattinata e su interno B sopra i 400/500 m; fenomeni in esaurimento nel corso del pomeriggio. Venti settentrionali di burrasca su AB con raffiche fino a 80/85 km/h, in calo a forti nel pomeriggio; venti da Nord inizialmente forti su CDE, in calo a moderati in mattinata. Condizioni di disagio per freddo su DE e localmente su B per effetto della ventilazione.
DOPODOMANI, SABATO 11 FEBBRAIO: Venti inizialmente forti da Nord, Nord-Ovest sulla parte orientale di A e sulla parte occidentale di B in attenuazione nelle ore centrali della giornata.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
In allegato: la mappa con le zone di allertamento e l’immagine del satellite con lo “sguardo” sul Mediterraneo alle ore 10.