Confermata la chiusura dell'allerta gialla sul Levante alle 14:00 di oggi

Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge e temporali sul Levante alle 14:00 di oggi, venerdì 14 marzo.
Permane una situazione di attenzione su tutte le classi di bacini del levante della regione e una bassa probabilità di forti temporali sul settore centro orientale della regione.Le strutture temporalesche che si attendevano nella notte sul Levante ligure sono rimaste lontane dalla costa a causa dell'ingresso di venti secchi da nord, che hanno indebolito le celle temporalesche prima che arrivassero sulla terraferma. Dopo la tregua di questa mattina sulla Liguria continuano i passaggi perturbati.
Le zone di Levante, finora le più colpite, restano al centro dell'attenzione per le prossime ore, soprattutto per la possibilità di piogge moderate e persistenti, in particolare tra questa sera e le prime ore di domani.
Gli ultimi modelli prevedono la formazione di una possibile linea di convergenza alimentata da un rinforzo dello scirocco, la cui intensità è ancora affetta da incertezza. Sul Ponente, invece, non sono attesi fenomeni rilevanti.Da domani sera, con l'arrivo di aria più fredda e secca sul Nord Italia, i fenomeni tenderanno a cessare.
Tuttavia, la Liguria resta ancora sotto l’influsso di un vortice depressionario in quota, che porterà a una residua variabilità per domenica.
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C) dalle 21:00 di stasera, a livello idrologico saranno inizialmente coinvolti i bacini piccoli e medi, e dalle 00 anche i bacini grandi, dove le risposte sono attese nel corso della mattinata di domani
Nelle prossime ore la regione sarà interessata da un nuovo passaggio frontale con rovesci in intensificazione nella serata.
Le piogge dei giorni scorsi hanno portato alla saturazione dei suoli, creando le condizioni per risposte rapide dei corsi d’acqua.
Nella serata di oggi, giovedì 13 marzo, e per tutta la notte il nuovo impulso perturbato comincerà a far sentire i suoi effetti specialmente su Centro-Levante con rovesci moderati ma persistenti e possibili fenomeni temporaleschi più probabili su estremo Levante. Di conseguenza si attendono innalzamenti idrometrici sul levante ligure nei bacini piccoli e medi, con possibili locali criticità associate agli scrosci più intensi. Inoltre è atteso il transito di significativi deflussi sui corsi d’acqua dei bacini grandi generalmente contenuti in alveo, in particolar modo sul Magra.
Si segnala inoltre vento forte su tutta la regione e mare agitato sul centro levante.
Domani, venerdì 14 marzo: Le piogge continueranno ad interessare soprattutto il Centro-Levante con cumulate significative su C. Probabile nuovo peggioramento in serata.
Come sempre domani verranno effettuate nuove valutazioni; si invita a seguire con attenzione i prossimi aggiornamenti.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/