Allerta gialla per temporali e piogge diffuse, la situazione alle 7.45
E’ in corso da mezzanotte l’allerta gialla per temporali e piogge diffuse che interesserà fino alle 14 di oggi le zone B, C ed E (bacini medi e piccoli). Criticità verde su A, D e sui bacini grandi di B, C ed E.
Nel corso della notte si sono avute precipitazioni che hanno interessato soprattutto le zone di Centro e Ponente con intensità al massimo moderate e cumulate elevate in particolare nell’entroterra di Savona e localmente in Valle Stura . Dalla mezzanotte sono caduti 48.8 millimetri a Vara Superiore, 47.6 a Sassello, 46 ad Altare, 43.8 a Campo Ligure(Genova), 43.2 a Stella Santa Giustina. Su base oraria Mallare ha, per adesso, il valore più elevato con 23.8 millimetri in 60 minuti. Nelle altre zone si segnalano i 20.6 millimetri di Cichero (San Colombano Certenoli, Genova) e i 14.6 di Cabanne di Rezzoaglio (Genova).
E’ rinforzata anche la ventilazione settentrionale con velocità medie che hanno toccato i 66 km/h a Fontana Fresca (Sori, Genova) con raffica alle 7.20 di 86.4 mentre sul Monte Pennello, a Genova, una raffica ha raggiunto gli 80.3 km/h.
Nello scatto delle 7.30 il radar segnala nuclei precipitati intensi in particolare sulla costa, al confine tra le province di Genova e Savona, nell’entroterra savonese, in mare nel golfo di Genova, davanti al Monte di Portofino e nell’entroterra spezzino.
Dal punto di vista delle temperature Monte Settepani (Savona) con -0.2 e Poggio Fearza(Imperia) sono i valori minimi con -0.1. La minima più elevata a Levanto con 13.4. Ecco altri valori minimi registrati dalla rete Omirl in tempo reale aggiornati alle 7.45: Sanremo 13.0, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.1, Albenga Molino Branca 13.1, Cairo Montenotte 4.2, Savona Istituto Nautico 9.6, Cogoleto Lerca 11.3, Genova Centro Funzionale 12.8, Busalla 9.7, Rapallo 12.7, Chiavari 12.8, Varese Ligure 10.3, Levanto 13.2, La Spezia 12.2.
La Sala Operativa Regionale sarà aperta per tutta la durata dell’allerta mentre, in mattinata, arriveranno gli aggiornamenti da parte dei previsori del Centro Meteo Arpal.