Allerta gialla sui comuni grandi di C, criticità verde altrove: la situazione alle ore 6
Dopo la chiusura dell’allerta nivologica alle 3 su D ed E, si è chiusa alle 6 anche l’allerta gialla sui comuni piccoli e medi di C mentre i grandi della stessa zona passano da arancione a gialla fino alle 14.
Al momento non si registrano precipitazioni sul territorio regionale; gli idrometri posti lungo i corsi d’acqua sotto osservazione stanno, intanto, seguendo un trend decrescente.
Dal punto di vista termico Poggio Fearza (Imperia) è sempre la più fredda con -2.9, seguita dal Monte Settepani (Savona) con -2.2 e da Alpe Vobbia (Genova) con -1.5. Alassio(Savona) ha il valore massimo con 9.9. Nei capoluoghi queste le temperature attuali: Genova Centro Funzionale 6.7, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 7.1, Savona Istituto Nautico 7.7, La Spezia 8.3.
Da segnalare anche il rinforzo dei venti con la raffica da Nord Est di 86,8 km/h registrata alle 2.50 alla stazione genovese del Porto Antico.
Nell'immagine il grafico con l'idrometro di Fornola, in lenta discesa dopo il picco registrato alle 19 di ieri.