Allerta meteo, corso di formazione per gli operatori portuali
Su indicazione della Prefettura di Genova e in collaborazione con Regione Liguria e Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale, Arpal ha organizzato un corso sulle vigenti procedure di allertamento Meteo-Idrologiche, finalizzato ai risvolti in ambito portuale.
La prima edizione, che vedrà la partecipazione di Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza indicati da Confindustria, Culmv e organizzazioni sindacali, si svolgerà a distanza giovedì 14 gennaio dalle 9.00 alle 13.00, e sarà ripetuta con le stesse modalità nei due giovedì successivi, 21 e 28 gennaio.
Complessivamente, con l’inserimento di alcuni dipendenti dell’Autorità portuale, saranno diverse decine le persone formate anche su quegli aspetti che non concorrono all’emanazione dell’allerta, ma che hanno un rilevante impatto sull’operosità del porto come intensità del vento e del mare. Quando superano certi livelli, sono segnalati con l’emanazione dell’Avviso Meteorologico, che rappresenta l’altro importante strumento istituito dalle norme di protezione civile per informare su eventi particolarmente intensi.