Allerta meteo per neve, la situazione alle 15.45
Nevischio viene segnalato ancora in Val Bormida , al confine con il Piemonte, così come qualche fiocco interessa l’entroterra genovese interessato attualmente da deboli precipitazioni.
Si tratta comunque, soprattutto di pioviggini, come testimoniano anche le cumulate da inizio evento ( e dunque nel corso di 24 ore) che indicano nei 18.4 millimetri di Montalto Ligure (Imperia) e nei 17.4 del Monte Settepani (Savona), i valori più consistenti.
Per quanto riguarda le temperature, alle 15.45, i più bassi sono ad Alpe Vobbia(Genova) con -4.3, sul Monte Settepani (Savona) con -4.0 e sul Monte Pennello (Genova) con -3.2. Diamentralmente opposta la situazione a Levanto (La Spezia) che è il valore massimo con 12.8.
Nel territorio del comune di Genova, ad esempio, Monte Pennello a parte, si va dai 2.6 del Castellaccio ai 10 gradi di Sant’Ilario (la stazione del Centro Funzionale segna 4.9).
Ecco altri valori dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 10.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.8
Albenga Molino Branca 8.2
Cairo Montenotte 0.4
Savona Istituto Nautico 5.3
Cogoleto Lerca 5.9
Busalla 1.0
Rapallo 9.4
Chiavari 9.9
Varese Ligure 8.7
La Spezia 10.9.
Ricordiamo che attualmente sono in allerta gialla per neve le zone interne di B, e le zona D ed E. L’allerta terminerà alle ore 20.
Nell’immagine lo scatto del radar alle 15.40 in cui si notano le precipitazioni nell’entroterra genovese.