Allerta meteo per neve: la situazione alle 7.45
Precipitazioni al più deboli hanno interessato, nella notte la Liguria di Centro Ponente. Neve in Val Bormida e nell’entroterra della provincia di Imperia, nevischio in Valle Stura, piogge altrove. Gli accumuli nevosi sono, comunque, piuttosto limitati così come le cumulate piovose che, nelle ultime 12 ore, segnalano 15 millimetri a Montalto Ligure(Imperia) e 13.8 sul Monte Settepani (Savona).
I venti restano quasi ovunque moderati settentrionali mentre le temperature segnalano questi come valori più bassi alle 7.45: Alpe Vobbia(Genova) -4.8, Monte Settepani (Savona) -4.4, Monte Pennello (Genova) -3.8, Poggio Fearza (Imperia) -3.4, Piampaludo (Savona) -3.3. Ci sono poi, ad esempio, -2.4 a Urbe Vara Superiore (Savona), -2.1 a Santo Stefano d’Aveto (Genova), -1.8 al Passo del Turchino (Genova), -1 a Calizzano (Savona) -0.9 a Torriglia (Genova), -0.5 ad Altare (Savona), -0.3 a Rossiglione (Genova), 0.1 a Cairo Montenotte e Sassello (Savona).
Vediamo ora il quadro in altre stazioni significative della rete Omirl che evidenziano valori decisamente più elevati sulla costa di Ponente e dello spezzino, capoluogo escluso: Sanremo 10.9, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.5, Albenga Molino Branca 5.5, Savona Istituto Nautico 4.8, Cogoleto Lerca 6.2, Genova Centro Funzionale 4.5, Busalla 0.2, Chiavari 7.7, Cavi di Lavagna 7.7, Levanto 11.0, Varese Ligure 4.5, La Spezia 7.1.
Ricordiamo che l’allerta per neve terminerà alle 15 e interessa la zona D (arancione), interno di A e B e tutta la zona D (gialla).
Per oggi, la previsione del Centro Meteo Arpal vede fin dal primo mattino deboli precipitazioni diffuse, in intensificazione nel corso della giornata su Centro e Ponente: pioggia lungo la costa, neve fino a fondovalle sui versanti padani e a quote collinari sull'estremo Ponente. Non si escludono locali rovesci nevosi e possibili sconfinamenti sui versanti marittimi con spolverate nevose fino a bassa quota tra Savona e Genova. Lento esaurimento dei fenomeni con diminuzione della ventilazione da pomeriggio/sera.
Nell’immagine la situazione vista dal radar alle ore 7.30.