Anche un previsore meteo Arpal protagonista del progetto LAMPO
Si è concluso, con un evento online, il progetto LAMPO (Lombardy Based Advanced Meteorological Predictions and Observations), ideato dal Politecnico di Milano a cui ho lavorato come assegnista di ricerca, uno dei previsori del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal, Enrico Solazzo.
Scopo del progetto LAMPO è la sperimentazione di un sistema innovativo a basso costo che possa migliorare la previsione a brevissimo termine di fenomeni locali di pioggia intensa e mitigare l’impatto di esondazioni e dissesti idrogeologici attraverso una rete capillare di stazioni GPS/GNSS (Global Navigation Satellite System) a basso costo. Per il progetto si utilizzano antenne e sensori e un modello in grado di stimare il vapore acqueo contenuto nell’atmosfera, fattore chiave per la formazione di eventi temporaleschi, al fine di migliorare la previsione a breve termine di fenomeni locali di pioggia intensa e di formulare early warning.
Solazzo, nel corso dell'evento conclusivo, ha parlato di fenomeni convettivi e di come sono stati caratterizzati nel bacino del Seveso.