Cessata allerta gialla per neve su D ed E - La situazione alle 20
E’ cessata alle 20 l’allerta gialla per neve emanata per le zone D ed E. La precipitazioni nevose sono andate esaurendosi nel corso del pomeriggio dopo aver interessato la zona della Valle Stura, dell’Orba, la Val Bormida e in misura minore l’alta Valle Scrivia. Precipitazioni anche nell’entroterra imperiese. Da segnalare i 19 centrimenti accumulati oggi nel nivometro di Urbe Vara Superiore e i 13 in quello del Monte Settepani. Deboli piogge si sono poi avute anche nella zona sopra Genova Voltri (17 millimetri a Mele, 13.4 a Genova Fiorino), e anche lungo la costa di Ponente (9.2 millimetri a Sanremo).
Per quel che riguarda le temperature la massima più elevata si è registrata a Rapallo (Genova), seguita da Levanto (La Spezia) con 15.2 e da Chiavari (Genova) con 14.6. In provincia di Imperia valore più elevato a Ventimiglia con 13.9, nel savonese ad Alassio con 11.5. La massima più bassa sul Monte Settepani con -4.3.
Nei comuni capoluogo queste le massime di oggi: La Spezia 14.8, Imperia 11.1, Genova 7.1, Savona 6.4.
Ecco le temperature in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale registrate alle ore 20:
Sanremo 9.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.5
Albenga Molino Branca 8.0
Cairo Montenotte 1.5
Savona Istituto Nautico 6.1
Cogoleto Lerca 5.9
Genova Centro Funzionale 5.4
Busalla 0.9
Rapallo 8.3
Chiavari 9.6
Levanto 9.7
Varese Ligure 5.1
La Spezia 9.5
Per domani queste le previsioni del Centro Meteo Arpal: ancora cieli molto nuvolosi con temporanee schiarite sul settore centrale della regione, schiarite più ampie a Levante ed estremo Ponente; fino al primo mattino e nuovamente in serata possibili spolverate nevose sui versanti padani del Genovesato; in serata possibili deboli piogge sparse sul Savonese. Venti: settentrionali tra moderati e forti sul Centro-Ponente con locali raffiche fino a 60/65 km/h fino al mattino sul Savonese, tra deboli e moderati a Levante Mare: mosso sul Centro-Ponente, poco mosso a Levante Temperature in aumento.
In allegato la cartina della Liguria con le precipitazioni delle ultime 24 ore e che evidenzia le zone del Ponente dove sono state maggiormente presenti