Chiude l'allerta gialla per piogge e temporali su E: situazione e aggiornamento
Si chiude anche l’allerta gialla per piogge diffuse e temporali sulla zona E dove, fino alle 3, resta in vigore come anche nella zona D, l’allerta per neve (sempre gialla). Su C, invece, fino alle 6, allerta gialla per piogge e temporali sui bacini medi e piccoli e arancione sui bacini grandi (poi diventerà gialla fino alle 14).
Nelle ultime ore le precipitazioni sono andate diminuendo drasticamente, limitatandosi a pochi millimetri che hanno arrotondato i “bottini” giornalieri. Nelle 24 ore, in territorio ligure, spiccano i 76.4 millimetri di Sarzana (La Spezia), seguita da Monte Rocchetta con 68 millimetri e da Cuccarello con 65.6. In esaurimento anche le ultime, deboli precipitazioni nevoselungo la A7 nel tratto a cavallo tra la Liguria e il Piemonte.
I livelli idrometrici del Magra sono, in questo momento, stazionari.
A proposito di temperature il valore più basso, alle 23.45 è della stazione in quota di Poggio Fearza (Imperia) con -4.2 seguita da Alpe Vobbia (Genova) con -3.2. Genova Centro Funzionale segna 5.2, Savona Istituto Nautico 6.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 7.0, La Spezia 10.0. Il valore più alto della rete a Levanto (La Spezia) con 10.7.
Nell’immagine il grafico delle precipitazioni giornaliere nella stazione di Sarzana.