Domenica 19 marzo - Il riassunto meteo della giornata, la situazione alle 19.30 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA– Ancora una giornata caratterizzata da nubi, per lo più basse, che hanno avvolto quasi tutta la regione anche se, in serata, la nuvolosità si è fatta un po’ più sfrangiata. C’è stata anche qualche debolissima precipitazione, in particolare tra entroterra savonese e Ponente genovese (1,6 millimetri a Madonna delle Grazie). La ventilazione è stata e resta debole meridionale quando non si sono avuti momenti di calma.
La temperature massima della giornata si è registrata ad Alpe Gorreto (Genova) dove si sono toccati i 20.7, seguita nella rete Omirl in tempo reale, da Santo Stefano d’Aveto (Genova) e Urbe Vara Superiore (Savona) con 19.8 e da Rocchetta Nervina (Imperia) con 18.4. Nello spezzino il valore più alto a Luni Provasco con 17.9. Sempre nello spezzino Casoni di Suvero ha registrato la massima più bassa con 8 gradi.
Questi i valori massimi nei comuni capoluogo: La Spezia 17.3, Genova 17, Imperia 16.3, Savona 16.2.
LA SITUAZIONE ATTUALE– Le nubi insistono ancora, tranne in qualche area limitata, sui cieli della Liguria senza, peraltro, precipitazioni. I venti sono calmi o al più deboli meridionali.
La temperatura del mare segnalata dalla boa di Capo Mele alle ore 18.30 era di 14.6 gradi.
Ma ecco la situazione delle temperature nella rete Omirl in tempo reale alle ore 19.30:
Sanremo 13.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.7
Albenga Molino Branca 14.4
Cairo Montenotte 11.8
Savona Istituto Nautico 14.4
Cogoleto Lerca 13.1
Genova Centro Funzionale 14.7
Busalla 12.1
Rapallo 14.3
Chiavari 14.5
Varese Ligure 13.6
Levanto 15.3
La Spezia 15.0
LE PREVISIONI – DOMANI, LUNEDI’ 20 MARZO: Un'altra giornata grigia sulle coste liguri, con cielo in prevalenza coperto che solo a tratti si aprirà per lasciare spazio al sole. Nubi irregolari con schiarite ampie sui versanti padani
Venti: deboli orientali o calmi
Mare: poco mosso
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Aggiornamento previsioni nel corso della mattinata di domani.