Domenica 20 novembre - La situazione meteo in Liguria alle ore 9.45
Un tappeto di nubi, tranne rare schiarite sull’estremo ponente. E’ l’immagine della Liguria vista dal satellite alle ore 9.15.
Nubi che, al momento, non hanno dato origine a precipitazioni anche se, in serata avremo piovaschi sparsi in corrispondenza degli addensamenti più consistenti, con possibili rovesci o temporali sul Centro-Levante di intensità moderata, localmente forte. In queste ore sono, comunque, in corso valutazioni per definire al meglio lo scenario meteo che si va prospettando.
Dal punto di vista delle temperature la stazione di Poggio Fearza (Montegrosso Pian di Latte, Imperia) va di nuovo sottozero e tocca una minima di -2.2. Nella graduatoria dei valori più bassi ancora l’imperiese sugli scudi con Colle di Nava a 0.7 e Verdeggia con 0.8. Nel savonese Monte Settepani (Osiglia) si ferma a 1.4, in provincia di Genova il Monte Pennello a 4.6, nello spezzino Casoni di Suvero a 5.0. La minima più alta si è avuta a Genova Porto Antico: 14.6.
Nei capoluoghi di provincia queste le minime registrate: Imperia 10.2, Savona 10.4, La Spezia 11.3, Genova 12.4.
Questi invece i valori registrati alle 9.40 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale: Genova Centro Funzionale 13.2, Savona Istituto Nautico 10.8, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.0, La Spezia 12.9, Chiavari 12.5, Varese Ligure 7.8, Busalla 6.4, Cairo Montenotte 6.9.