Domenica 26 marzo - Il riassunto meteo della giornata, la situazione alle 20.45 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - La giornata è stata caratterizzata da schiarite che si sono fatte largo in mezzo a una copertura nuvolosa ancora consistente che ha dato origine, nelle prime ore del giorno, a prime ore del giorno, ancora a precipitazioni che, nelle ore pomeridiane, sono state ancora piuttosto deboli, nel Levante della regione. Dalla mezzanotte queste le cumulate registrate: Pian dei Ratti e Borzono (Genova) 14.8, Reppia e Croce Orero (Genova) 12.8, Cichero (Genova) 12.6. La ventilazione si è orientata quasi ovunque da Est/Nord Est con intensità al massimo moderata e senza raggiungere i “picchi” della notte.
Temperature: il valore massimo, 18.6 si è toccato a Castelnuovo Magra (La Spezia), seguita nella rete Omirl in tempo reale da Sarzana(La Spezia) e Ventimiglia (Imperia) con 17.9 , Rapallo (Genova) e Levanto (La Spezia) con 17.7. Nel savonese massima a Cisano sul Neva con 17 gradi. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 3.1
Queste le massime nei comuni capoluogo: Genova 17, Savona 16.3, La Spezia 15.3, Imperia 14.6.
LA SITUAZIONE ATTUALE– La nuvolosità è presente in quasi tutta la regione tranne che nell’estremo Levante, accompagnata da vento debole o moderato prevalentemente settentrionale. Non si registrano precipitazioni.
Alle 18.30 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 14.3 gradi.
Ma ecco la situazione delle temperature nella rete Omirl in tempo reale alle ore 20.45:
Sanremo 13.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.3
Albenga Molino Branca 13.1
Cairo Montenotte 10.0
Savona Istituto Nautico 13.1
Cogoleto Lerca 9.4
Genova Centro Funzionale 13.8
Busalla 9.9
Rapallo 10.7
Chiavari 12.4
Varese Ligure 8.3
Levanto 12.1
La Spezia 11.1
LE PREVISIONI – DOMANI, LUNEDI’ 27 MARZO: La rimonta dell'alta pressione rinforza il richiamo di correnti da Nord-Est che riportano cielo in prevalenza sereno su tutta la regione, salvo locali addensamenti sui versanti padani occidentali
Venti: settentrionali, al mattino in rinforzo fino a forti sul savonese, tra deboli e moderati altrove; dal pomeriggio in calo fino a generalmente deboli
Mare: al mattino localmente molto mosso su estremo Ponente per onda da EstNordEst, mosso altrove; in rapido calo fino generalmente poco mosso
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Nell’immagine la mappa della Liguria con le precipitazioni delle ultime 24 ore.