Domenica 29 gennaio - Aggiornamento meteo delle 9.45
Dopo le deboli precipitazioni che si sono verificate a cavallo tra venerdì e sabato su parte della Liguria, la domenica mattina è caratterizzata da nuvolosità ancora presente sul Ponente della regione mentre, nelle zone del Centro Levante si assiste a generose schiarite. La ventilazione si è placata diventando debole pur se sempre orientata dai quadranti settentrionali in quasi tutta la regione.
Sotto il profilo delle temperature il valore più basso della notte si è registrato a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -6.2. A seguire Loco Carchelli (Genova) con -4.6, Brugneto Diga (Genova) -3.4, Rovegno (Genova) e Piampaludo (Savona) -3.2. In provincia di Imperia il valore più basso a Poggio Fearza con -2.2, nello spezzino a Padivarma con -2.9. La minima più alta della notte si è registrata a Sanremo con 11.6.
Nei comuni capoluogo queste le minime: La Spezia 5.2, Genova 7.7, Savona 7.8, Imperia 11.1.
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle ore 9.45 dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.5
Albenga Molino Branca 8.6
Cairo Montenotte 0.7
Savona Istituto Nautico 9.1
Cogoleto Lerca 9.3
Genova Centro Funzionale 8.7
Busalla -0.8
Rapallo 8.1
Chiavari 12.2
Varese Ligure 5.5
La Spezia 8.8
Per oggi queste le previsioni del Centro Meteo Arpal: l'afflusso di aria umida nei bassi livelli mantiene condizioni di nuvolosità a tratti densa seppur in assenza di precipitazioni, con schiarite più ampie nelle ore centrali. Netta attenuazione della ventilazione settentrionale e decisa ripresa delle temperature. Venti: generalmente deboli dai quadranti settentrionali su Centro e Ponente in ulteriore calo nel pomeriggio; deboli variabili a Levante. Mare: generalmente mosso su tutte le coste per onda da Sud, in calo a poco mosso in serata. Temperature minime stazionarie, massime in aumento.
Nell’immagine la visione del satellite sul Nord Italia alle ore 9.30.