Domenica 8 gennaio - Aggiornamento meteo delle 10
La domenica si apre sulla Liguria con una nuvolosità diffusa anche se non particolarmente incisiva che al momento, come mostra l’immagine dal satellite riferita alle ore 9.30, lascia qualche spazio solo all’estremo Ponente. La ventilazione resta orientata in gran parte della regione dai quadranti settentrionali, con intensità comunque debole o al più moderata.
Le temperature della notte sono risalite, anche in virtù proprio della copertura nuvolosa. La minima è stata registrata, nella rete Omirl in tempo reale, alla stazione del Colle di Nava (Imperia) con -5.9 seguita da Santo Stefano d’Aveto (Genova) con -5.3 e da Casoni di Suvero (La Spezia) e Prai (Genova) con -4.4. In provincia di Savona Calizzano e Piampaludo hanno toccato -4.1. La minima più elevata, 6.6, a Genova Porto Antico.
Nei comuni capoluogo queste le minime registrate tra la notte e il primo mattino: La Spezia 1.3, Savona 3.9, Imperia 4.8, Genova 5.3.
Ma vediamo una carrellata di temperature registrate dalla rete Omirl in tempo reale alle ore 10:
Sanremo 9.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 7.1
Albenga Molino Branca 4.4
Cairo Montenotte -1.0
Savona Istituto Nautico 4.0
Cogoleto Lerca 4.9
Genova Centro Funzionale 5.7
Busalla -0.2
Rapallo 4.3
Chiavari 5.1
Varese Ligure 1.6
Levanto 5.8
La Spezia 2.6
Per oggi il Centro Meteo Arpal prevede Inizialmente ancora possibili isolate pioviggini sulla parte centrale della regione. Sporadici episodi di nevischio nell'entroterra. Dal pomeriggio i fenomeni tenderanno ad esaurirsi con ampie schiarite. Venti: deboli meridionali con tendenza, dal pomeriggio, a rotazione da Nord-NordOvest su Centro-Ponente fino a forti con lovali raffiche. Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento a partire da Ponente fino a mosso; poco mosso altrove. Temperature in aumento.