Giovedì 11 maggio - Situazione alle 19.15 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA – La giornata odierna è stata caratterizzata dalla nuvolosità che ha interessato gran parte della regione in mattinata, lasciando spazio a qualche schiarita, soprattutto lungo la costa, nelle ore centrali per poi ripresentarsi verso sera tranne che nell’estremo Levante. Non ci sono state precipitazioni. Venti deboli o moderati da Nord Est sull’estremo Ponente, da Est-Sud Est altrove. Alle 17 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 16.9 gradi.
TEMPERATURE – LE 3 MASSIME PIU’ ALTE: Rapallo (Genova) 24.8, Sarzana (La Spezia) 24, Calice Ligure (Savona) 23.9. Nello spezzino valore più alto a Castelnuovo Magra con 23.5.
LE 3 MASSIME PIU’ BASSE: Poggio Fearza (Imperia) 5.6, Monte Settepani (Savona) 10.6, Colle d’Oggia (Imperia) 11.5. Nello spezzino massima più bassa a Casoni di Suvero (13.7) nel genovese ad Alpe Vobbia (13.9).
LE MASSIME NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA: Savona 23.9, La Spezia 22.5, Savona 22.1, Imperia 19.3.
LA SITUAZIONE ATTUALE: il satellite alle 19 mostra una copertura pressochè compatta del territorio regionale salvo isolate aperture. Venti sempre deboli o moderati prevalentemente meridionali. Nessuna precipitazione. Alle 19.15 le temperature più elevate a Genova: Centro Funzionale 21.7, Porto Antico 21.6, poi Levanto (La Spezia) Rapallo (Genova) e Camogli (Genova) con 21.2.
Queste le temperature in tempo reale dalla rete Omirl alle ore 19.15
Sanremo 18.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.2
Albenga Molino Branca 19.2
Cairo Montenotte 16.8
Savona Istituto Nautico 20.0
Cogoleto Lerca 18.9
Busalla 17.0
Chiavari 20.3
Varese Ligure 19.2
La Spezia 19.9
LE PREVISIONI – DOMANI, VENERDI’ 12 MAGGIO: Sulla Liguria permane un afflusso di aria calda e umida di origine subtropicale con cieli generalmente coperti sul Centro-Levante e deboli piovaschi sparsi, più probabili nell'interno. Locali schiarite sugli estremi della regione, soprattutto al pomeriggio
Venti: meridionali deboli al mattino, in rinforzo a moderati sul settore centrale dal pomeriggio
Mare: in prevalenza mosso, localmente poco mosso
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 13 MAGGIO: Ancora nuvolosità bassa sul Centro-Levante con associati possibili deboli piovaschi, soleggiato sull'estremo Ponente; nel pomeriggio graduale riduzione della copertura nuvolosa a partire dagli estremi della regione; possibili rovesci o temporali di calore sui rilevi, in particolare sull'area alpina
Venti: meridionali deboli al mattino, in rinforzo a moderati sul Centro-Ponente nel pomeriggio
Mare: mosso
Temperature stazionarie
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19