Giovedì 11 maggio - Situazione meteo alle 8 e previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE – L’immagine del satellite ci mostra una fitta copertura nuvolosa sulla Liguria con qualche locale schiarita lungo le coste del Levante. Non sono, comunque, segnalate precipitazioni. I venti sono prevalentemente deboli o moderati settentrionali mentre la temperatura del mare, segnalata alle 5.30 dalla boa di Capo Mele, è di 16.5 gradi.
LE 3 TEMPERATURE MINIME PIU’ BASSE – Poggio Fearza (Imperia) 1.8, Cabanne di Rezzoaglio (Genova) 4.5, Monte Settepani (Savona) 5.3. Nell’imperiese valore più basso al Colle di Nava (5.7).
LE 3 TEMPERATURE MINIME PIU’ ALTE – Sanremo (Imperia) 17.6, Alassio (Savona) 16.9, Diano Castello (Imperia) 16.7. Nel genovesato minima più alta a Genova Porto Antico (16.5), nello spezzino a Corniolo (15.9)
LE MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 17, Genova 16.4, Savona e La Spezia 15.5.
Questi altri valori dalla rete Omirl alle ore 8:
Sanremo 18.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.0
Albenga Molino Branca 14.5
Cairo Montenotte 11.2
Savona Istituto Nautico 15.3
Cogoleto Lerca 15.0
Genova Centro Funzionale 15.9
Busalla 11.6
Rapallo 12.2
Chiavari 14.2
Levanto 15.9
Varese Ligure 10.5
La Spezia 14.7
LE PREVISIONI – OGGI, GIOVEDI’ 11 MAGGIO: Prima metà della giornata caratterizzata da nuvolosità variabile per il passaggio di nubi medio-alte e locali addensamenti alternati a schiarite, più ampie sul Centro-Levante. Nel pomeriggio l'instaurarsi di un flusso caldo umido sudorientale porta a un progressivo aumento della nuvolosità bassa fino a cieli coperti in serata sul settore centrale, con possibili deboli precipitazioni pomeridiane sui rilievi, in serata anche sulla costa
Venti: fino a metà giornata nordorientali moderati sul Centro-Ponente, fino a forti sulla costa imperiese, orientali moderati a Levante; dal pomeriggio in prevalenza sudorientali tra deboli e moderati
Mare: in aumento dalle prime ore della notte fino a molto mosso sull'estremo Levante, generalmente mosso altrove; in calo nel corso del pomeriggio
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOMANI, VENERDI’ 12 MAGGIO: Un flusso umido sudoccidentale nei bassi strati determina cieli in prevalenza coperti sul Centro-Levante con possibili piovaschi sparsi sui versanti costieri; possibili locali schiarite nel corso del pomeriggio, più probabili nel Levante
Venti: dai quadranti meridionali generalmente deboli al mattino, in rinforzo a moderati dal pomeriggio
Mare: mare generalmente mosso, in aumento in serata fino a molto mosso a largo
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 7.30