Giovedì 15 dicembre - Aggiornamento meteo delle 18.45
La rotazione quasi ovunque dai quadranti settentrionali, come mostra la cartina da Omirl Online, denota il cambio di circolazione sulla Liguria e annuncia anche un calo delle temperature che comincia, lentamente, ad essere avvertito.
In una giornata caratterizzata ancora, soprattutto nella zona centrale della regione, da nuvolosità bassa, il primato della massima più elevata si è avuto a Calice Ligure (Savona) con 19.0. La rete Omirl in tempo reale segnala poi i 18.2 di Castelnuovo Magra (La Spezia) , i 18.8 di Levanto. Al contrario la massima più bassa, 2.9, si è avuta a Piampaludo (Savona).
Nei comuni capoluogo queste le massime: La Spezia 16.2, Imperia 14.8, Savona 12.7, Genova 12.6.
Interessante il “giro di temperature” relativo alle ore 18.30 sempre dalla rete Omirl in tempo reale: Sanremo 12.9, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.2, Albenga Molino Branca 12.2, Cairo Montenotte 2.8, Savona Istituto Nautico 10.3, Cogoleto Lerca 9.0, Genova Centro Funzionale 10.0, Busalla 4.7, Rapallo 10.0, Chiavari 10.9, Varese Ligure 5.0, Levanto 11.1, La Spezia 11.0.
Per domani, venerdì 16 dicembre, il Centro Meteo Arpal prevede al mattino qualche annuvolamento sulle aree costiere del Centro-Levante, coperto sui versanti padani con possibili deboli precipitazioni, nevose a bassa quota. Dal pomeriggio ampie schiarite sulle aree costiere . Temperature in diminuzione, sia le minime che le massime. Venti forti dai quadranti settentrionali su Centro-Ponente, anche rafficati fino a 60-70 km/h, moderati sul Levante da Nord-Est. Mare a Ponente molto mosso, agitato al largo; a Levante mosso.