Giovedì 16 febbraio - Aggiornamento meteo delle 8.15
La giornata si apre in Liguria con cielo sereno o poco nuvoloso sul Ponente e sul Levante della regione mentre, nella zona centrale, dal savonese verso Est si sta affacciando la prevista nuvolosità frutto di un flusso umido. La ventilazione, dopo molto tempo, si presenta quasi assente.
Nella notte il valore minimo è stato registrato a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -6.5, seguita da Calizzano (Savona) con 4. Quindi Sassello (Savona) con -3.4 e Loco Carchelli (Genova) con -3.1. Nello spezzino valore più basso a Casale di Pignone con -2.3, nell’imperiese a Colle di Nava con -1.1. La minima più alta, invece, a Sanremo (Imperia) con 10.0.
Ecco altre minime dalla rete Omirl in tempo reale: Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.7, Albenga Molino Branca 4.9, Cairo Montenotte -0.5, Savona Istituto Nautico 6.3, Cogoleto Lerca 4.6, Genova Centro Funzionale 7.5, Busalla -1.2, Rapallo 4.2, Chiavari 6.0, Varese Ligure -0.2, Levanto 8.0, La Spezia 4.9.
Queste le previsioni per oggi del Centro Meteo Arpal: la rotazione dei venti porta aria umida dal mare con un conseguente aumento della nuvolosità. In particolare le nubi interesseranno dapprima il Ponente per poi estendersi nel pomeriggio ed in serata a tutta la regione. Venti: inizialmente deboli variabili, dal pomeriggio si disporranno da Est con locali rinforzi. Mare: poco mosso, in aumento al pomeriggio a partire da Ponente. Temperature minime stazionarie, massime in aumento.
Nell’immagine il satellite e la “foto” del Nord Italia alle ore 8.