Giovedì 2 febbraio - Aggiornamento meteo delle 20
A mezzanotte scatterà l’allerta gialla per temporali sulle zone B, C ed E (bacini medi e piccoli) che durerà fino alle 14 sempre di domani. Il prologo, cioè oggi, è stata l’ennesima giornata uggiosa, piovosa anche se le precipitazioni sono state meno “corpose” rispetto alle giornate precedenti tanto che gli accumuli più consistenti sono stati, in territorio ligure, i 55.4 millimetri dalla mezzanotte a Calice al Cornoviglio (La Spezia). Sempre nello spezzino, a Castelnuovo Magra, la cumulata oraria massima, 21.4 millimetri.
Alle 19.50 il radar ci mostra invece, deboli precipitazioni nella zona della Val Fontanabuona e al confine tra le province della Spezia e di Massa.
Per quanto riguarda i venti, invece, sempre meridionali, le velocità massime si sono raggiunte a Casoni di Suvero (La Spezia) con 48.6 e una raffica di 64.8 km/h.
Temperature: la massima di giornata a Ventimiglia (Imperia) con 16.3, seguita da Diano Castello (Imperia) con 15.4, Levanto (La Spezia) con 15.3, Dolcedo (Imperia) e Chiavari (Genova) con 15. In provincia di Savona massima ad Alassio con 14.7. Il valore più basso, invece, ai 1845 metri di Poggio Fearza(Imperia) con 0.5.
Nei comuni capoluogo queste le massime di giornata: Genova 14.8, Imperia 14.1, La Spezia 13.7, Savona 12.7.
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle 20 e tratta dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 12.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.3
Albenga Molino Branca 11.1
Cairo Montenotte 5.7
Savona Istituto Nautico 11.1
Cogoleto Lerca 12.0
Genova Centro Funzionale 13.9
Busalla 5.2
Rapallo 13.1
Chiavari 13.6
Varese Ligure 10.4
La Spezia 13.4
Queste le previsioni per domani del Centro Meteo Arpal: cielo coperto con piogge diffuse e temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sul centro Levante. Attenuazione dei fenomeni da Ponente verso Levante, nel pomeriggio possibili locali schiarite sull'Imperiese. Possibile nuova intensificazione delle precipitazioni a Levante in serata. Venti: deboli al mattino, settentrionali sul centro della regione e meridionali altrove. Nel pomeriggio tra moderati e forti da Sud Ovest. Mare: molto mosso. Temperature stazionarie. Aggiornamento nel corso della mattinata.
In allegato lo scatto del radar relativo alle 19.50.