Giovedì 2 febbraio - Aggiornamento meteo delle 8.15
Ancora tempo piovoso sulla Liguria anche se, dalla mezzanotte, questa volte le cumulate sono modeste: 7.8 millimetri a Busalla (Genova)6.8 al Lago di Giacopiane, 6.6 a Loco Carchelli. Alle ore 8 si segnalano, invece, deboli precipitazioni in alcune zone dell’entroterra genovese. Nella notte i venti si sono mantenuti meridionali deboli o solo localmente moderati.
Per quanto riguarda le temperature minime il valore più basso finora registrato dalla rete Omirl in tempo reale è quello di Poggio Fearza (Imperia) con -0.2, seguita da Monte Settepani e Calizzano (entrambe nel savonese) con 1.5. In provincia di Genova il valore più basso a Rossiglione con 3.9, nello spezzino a Casoni di Suvero con 4.6. La minima più elevata, invece, a Genova Porto Antico con 13.6.
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle 8.15 e tratta dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.5
Albenga Molino Branca 9.9
Cairo Montenotte 4.7
Savona Istituto Nautico 9.5
Cogoleto Lerca 10.8
Genova Centro Funzionale 13.6
Busalla 5.5
Rapallo 12.7
Chiavari 12.9
Varese Ligure 10.1
La Spezia 12.4
Queste le previsioni per oggi del Centro Meteo Arpal: cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori con deboli precipitazioni sparse, più probabili sulla parte centro orientale della regione; dal tardo pomeriggio progressiva intensificazione delle precipitazioni sul centro ponente dove non si escludono temporali localmente di forte intensità. Venti: deboli da Sud-Est sul Levante, da nord sul ponente. Mare: mosso su tutti i settori, poco mosso sottocosta sul ponente. Temperature minime in dimunizione, massime stazionarie . Aggiornamento nel corso della mattinata.
In allegato la mappa di bagnamento del suolo riferita alla mezzanotte: si nota come la zona di Centro Ponente della regione, resti ancora quasi “a secco” mentre a Levante il terreno comincia a evidenziare il precipitazioni che si sono verificate da lunedì a oggi.