Giovedì 27 aprile - Situazione meteo alle 19 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Le nubi non hanno mai abbandonato la Liguria in questi giovedì caratterizzato, comunque, da deboli precipitazioni. La cumulata massima dalle mezzanotte, a Genova, nella stazioni del Monte Gazzo e del Monte Pennello con 14.4 millimetri. Nelle ultime 12 ore si segnalano, nelle diverse zone di allertamento, gli 11 millimetri a Ognio (Genova), 8.4 a Colle Belenda (Imperia), i 5.4 a Urbe Vara Superiore.
Il vento si è presentato quasi ovunque meridionale con qualche rinforzo: nella notte raffica fino a 68 km/h a Casoni di Suvero (La Spezia) mentre, nelle ore pomeridiane, Fontana Fresca (Sori, Genova) ha raggiunto i 59 km/h.
Temperature: massima assoluta a Riccò del Golfo (La Spezia) con 19.6, seguita dalle altre stazione della provincia di spezzina di Levanto (18.1) e Sarzana (17.9). In provincia di Genova valore massimo a Rapallo con 17.8, nel savonese ad Alassio con 17.8, nell’imperiese a Diano Castello Varcavello con 15.9. Massima più bassa nella stazione in quota di Poggio Fearza (Imperia) con 2.8.
Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia: Genova 17.7, La Spezia 17.5, Savona 16.4, Imperia 14.2.
LA SITUAZIONE ATTUALE – Alle 19 il radar mostra precipitazioni comunque deboli nella zona di Genova e nello spezzino. Cumulate orarie massime a Levanto San Gottardo (5 millimetri), Statale di Né (Genova, anche qui 5 millimetri), Cuccarello (Sesta Godano, La Spezia, 4,6 millimetri) Genova Pontedecimo, Chiavari e Framura (La Spezia) con 4,2 millimetri orari.
I venti continuano a soffiare deboli o moderati prevalentemente dai quadranti meridionali.
Questa, invece, la situazione delle temperature in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale alle 19:
Sanremo 13.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.0
Albenga Molino Branca 13.7
Cairo Montenotte 10.8
Savona Istituto Nautico 13.3
Cogoleto Lerca 11.2
Genova Centro Funzionale 12.8
Busalla 10.6
Rapallo 11.9
Chiavari 12.0
Varese Ligure 9.8
Levanto 12.7
La Spezia 13.3
LE PREVISIONI PER DOMANI, VENERDI’ 28 APRILE: La presenza di aria fredda ed instabile favorirà ancora qualche pioggia o rovescio sparso localmente a carattere temporalesco soprattutto sui versanti padani di Levante. Miglioramento a partire da Ponente
Venti: forti da Nord sul Centro con raffiche fino a 60-70 km/h. Inizialmente forti da SudOvest a Levante in rotazione dai quadranti settentrionali.
Mare: agitato con possibile mareggiata a Levante, in calo dal pomeriggio, localmente agitato altrove in calo
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 29 APRILE: Pressione in aumento sulla Liguria con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi; al pomeriggio possibili annuvolamenti cumuliformi sui versanti Padani.
Venti: durante la notte e le prime ore del mattino ancora forti da Nord su Centro, in attenuazione ovunque fino a deboli variabili
Mare: poco mosso a Levante, mosso a Ponente in calo a poco mosso
Temperature in aumento
Aggiornamento nel corso della mattinata di domani
Nell’immagine la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore in Liguria