Giovedì 5 gennaio - Aggiornamento meteo delle 7.45
Cielo sereno su tutta la Liguria tranne qualche modesta e locale presenza nuvolosa e calo delle temperature che si avvicina sempre più annunciato, per ora, dai venti settentrionali decisamente sostenuti. Nelle ultime ore, infatti, si sono registrate velocità medie in costa di 63.7 km/h a Fontana Fresca (Sori, Genova) con raffica di 104 km/h mentre sui rilievi il vento ha toccato la velocità di 76 km/h sul Monte Pennello (Genova) con una raffica a Casoni di Suvero, nello spezzino di 118.1 km/h.
Per quanto riguarda il dato che sarà più significativo nei prossimi giorni, quello delle temperature, alle 7.45, la rete Omirl in tempo reale segnala come valore più basso quello di Poggio Fearza (Imperia): -7.5. Seguono alcune località dell’entroterra savonese: Sassello -5.3, Calizzano -5.1, Mallare -4.7, Montenotte Inferiore -4.4, Monte Settepani -4.3. Poi Loco Carchelli (Genova) con -4.1 mentre , nello spezzino, il valore più basso è quello di Casoni di Suvero con -1.5. Al momento la minima più elevata è quella di Santa Margherita Ligure: 9.9.
Questi i valori minimi in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale registrati fino alle 7.45: Sanremo 9.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.8, Albenga Molino Branca 4.1, Cairo Montenotte -3.3, Savona Istituto Nautico 7.1, Cogoleto Lerca 6.0, Genova Centro Funzionale 8.3, Busalla -0.5, Rapallo 5.1, Chiavari 8.2, Levanto 9.1, Varese Ligure 1.5, La Spezia 7.7
Per oggi il Centro Meteo Arpal prevede l’arrivo di aria fredda di origine artica che investirà la Liguria portando un sensibile calo delle temperature. Prevediamo una giornata di cielo azzurro e terso, spazzato da impetuosi venti di tramontana. Venti: da Nord di burrasca anche rafficati .Mare: mosso o molto mosso a Ponente. Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione. La previsione verrà aggiornata in mattinata.
Nell’immagine lo scenario sul Mediterraneo visto dal satellite all’infrarosso alle ore 7.15.