Giovedì 8 dicembre - Aggiornamento meteo delle ore 9.00
Il profilo orografico della Liguria è ben visibile dall’immagine satellitare scattata alle 8.45 e che ci mostra una regione completamente priva di nuvole. Una situazione che dovrebbe cambiare a cavallo tra la fine della giornata e l’inizio della prossima per l’instaurarsi di un flusso umido da sud est che determinerà la presenza di nubi basse sul savonese e sul genovese.
Intanto, nella notte, i termometri sono andati molto sotto lo zero nelle zone interne. Il record del freddo si è avuto a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) dove si sono toccati i -6.2, seguita da Sassello e Calizzano (Savona) -6.0. E il savonese detiene molte delle altre temperature basse: Mallare -4.5, Cairo Montenotte -4.1, Osiglia -3.9. Nello spezzino Padivarma ha toccato i -3.5, nell’imperiese Colle di Nava i -3.3. La massima più elevata a Sanremo con 11.5.
Nei comuni capoluogo queste le minime: La Spezia 5.2, Savona 8.4, Genova 8.9, Imperia 10.5.
Alle 9 queste le temperature in alcune stazioni della regione che risentono ancora del raffreddamento notturno: Sanremo 12.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.0, Albenga Molino Branca 5.2, Cairo Montenotte -3.6, Savona Istituto Nautico 8.6, Cogoleto Lerca 5.7, Genova Centro Funzionale 9.0, Busalla -1.6, Chiavari 8.2, Varese Ligure 0.8, La Spezia 5.5.
Un accenno, infine, alla ventilazione ancora debole o moderata dai quadranti settentrionali.