I fenomeni meteo, le allerte, gli strumenti di misurazione: Arpal incontra gli studenti
Continuano gli incontri dei tecnici Arpal con gli studenti delle scuole liguri. Oggi gli alunni della classe 1° BG del corso professionale dei servizi commerciali, Istituto Vittorio Emanuele II -Jacopo Ruffini (percorso professionale da operatore grafico) di Genova hanno incontrato nella sala stampa della Protezione Civile l’idrologo Arpal Paolo Gollo.
Le basi della meteorologia, l’affascinante descrizione di come nascono le nuvole, come si sviluppano i fenomeni ma anche le allerte, cosa sono, perché e come vengono emanate, le conseguenze dei fenomeni piovosi più intensi, le norme di autoprotezione sono stati alcuni degli argomenti al centro della mattinata. Ad arricchire l’incontro esperienze “pratiche”, come quelle sull’utilizzo di pluviometri e anemometri, e la visione di filmati che hanno descritto situazioni di rischio o fenomeni meteo particolarmente significativi.
I ragazzi, accompagnati da quattro insegnanti, hanno visitato la Sala Operativa Regionale e osservato, con l’ausilio di Massimiliano Coppolecchia, il funzionamento della stazione meteo installata sul tetto dell’edificio in cui ha sede il Centro Meteo Arpal.
Qui il servizio video.