vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il 22 giugno è (per ora) il giorno più caldo del 2020 in Liguria

Il 22 giugno è (per ora) il giorno più caldo del 2020 in Liguria

Quella di oggi è stata la giornata finora più calda del 2020 in Liguria. Complice anche la compressione indotta in alcune zone soprattutto del Ponente dai venti settentrionali, sono state le stazioni della rete Omirl che hanno superato i 30 gradi di massima superando, così, i record stagionali finora stabiliti da Rapallo, che il 18 maggio aveva toccato 32.5 gradi, e Pian dei Ratti che il 2 maggio raggiunse 31.3.

La località più calda di oggi è stata Albenga Isolabella (Savona) che ha toccato 34.2 gradi. Queste le dieci stazioni con le massime più alte di oggi:

ALBENGA ISOLABELLA (SV)

34.2

PADIVARMA(Beverino, SP)

33.8

ROCCHETTA NERVINA (IM)

33.2

ONZO PONTEROTTO (SV)

33.2

RICCO’ DEL GOLFO (SP)

33.0

DOLCEDO(IM)

32.7

PIAN DEI RATTI (Orero, GE)

32.6

SAVONA ISTITUTO NAUTICO e ELLERA FOGLIETTO (Albisola Superiore, SV)

32.5

ISOVERDE (Campomorone, GE) e DIANO CASTELLO (IM)

32.4

Queste invece le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia (tra parentesi lo scarto rispetto alla media climatologica del periodo):

GENOVA CENTRO FUNZIONALE

28.1 (+4)

SAVONA ISTITUTO NAUTICO

32.5 (+8)

IMPERIA OSSERVATORIO METEO SISMICO

30.7 (+7)

LA SPEZIA

26.2 (0)

Complessivamente ben 52 stazioni della rete Omirl hanno registrato un valore massimo medio superiorei ai 30 gradi. A corredo va detto il cielo è stato sereno ovunque per tutto il giorno e il mare mosso in attenuazione.

In allegato l’immagine con la distribuzione delle temperature alle ore 16.30.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet