Il punto meteo delle 19
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA- Nuvolosità irregolare, a tratti intensa, ha interessato un po' tutta la regione concedendo, comunque, locali spazi alle schiarite. Qualche sgocciolio si segnala nell'entroterra imperiese. Venti deboli o moderati prevalentemente da Est-Sud Est.
LE TEMPERATURE MASSIME DELLA GIORNATA– Sesta Godano (La Spezia) 31.4, Castelnuovo Magra (La Spezia) 30.7, Riccò del Golfo (La Spezia) 30.5. Provincia di Imperia- Diano Castello (30.0), provincia di Genova-Bargone (29.7), provincia di Savona-Cisano sul Neva (28.5).
LE TEMPERATURE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO– La Spezia 27.9, Genova 27.7, Imperia 26.5, Savona 25.9.
LA SITUAZIONE ALLE ORE 18.45 – Nuvolosità più intensa interessa la zona centrale e di Ponente della regione, schiarite più ampie verso Levante con venti deboli o moderati meridionali.
TEMPERATURE REGISTRATE ALLE ORE 19
Sanremo 24.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.1
Albenga Molino Branca 26.4
Savona Istituto Nautico 25.1
Cairo Montenotte 23.6
Cogoleto Lerca 25.0
Genova Centro Funzionale 26.0
Busalla 24.0
Rapallo 27.7
Chiavari 26.3
Varese Ligure 26.6
Levanto 28.5
La Spezia 26.3
LE PREVISIONI PER DOMANI, VENERDI' 21 LUGLIO: Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso con addensamenti di nubi basse marittimo-costiere sui settori occidentali in parziale dissolvimento. Dal pomeriggio un rapido passaggio instabile potrebbe favorire lo sviluppo di rovesci o temporali in particolare sul Centro-Ponente. Dalla serata nuovo aumento della nuvolosità su Savonese con possibili fenomeni associati
Venti: moderati da Nord-Est su imperiese, a prevalente regime di brezza sulla costa, anche sostenuta. Rinforzi pomeridiani fino a moderati sui settori interni di Centro
Mare: mosso, localmente molto mosso su estremo Ponente, in calo dal primo pomeriggio
Temperature in aumento
DOPODOMANI, SABATO 22 LUGLIO: Il flusso dai quadranti meridionali determina un aumento dell'umidità e della nuvolosità nei bassi strati, più consistente nelle ore pomeridiane. Non mancheranno temporanee schiarite soprattutto nelle ore centrali
Venti: al mattino deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali su Centro e Levante. In prevalenza deboli da Sud-Est nel pomeriggio
Mare: poco mosso su tutte le coste
Temperature stazionarie
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.45