vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il punto meteo delle 20.15

Il punto meteo delle 20.15

IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA– Un po’ di nuvolosità medio alta ha attraversato la Liguria da Ponente verso il centro “evitando” il Levante e non dando, comunque, origine a precipitazioni. Venti in generale deboli, solo localmente moderati meridionali.

LE TEMPERATURE MASSIME DELLA GIORNATA– Padivarm (La Spezia) 33.7, Castenuovo Magra (La Spezia) 32.9, Sesta Godano (La Spezia) 32.6. Provincia di Genova-Pian dei Ratti (31.3), provincia di Imperia-Rocchetta Nervina (30.9), provincia di Savona-Cisano sul Neva (29.4).

LE TEMPERATURE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO– La Spezia 29.5, Genova 28.9, Savona 27.3, Imperia 26.3.

LA SITUAZIONE ATTUALE– Alle 20.15 un po’ di nubi alte interessano la parte orientale della provincia di Genova e si avvicinano allo spezzino. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. I venti sono deboli o al più moderati meridionali. Alle 20.15 la massima a Sarzana con 27.8.

TEMPERATURE REGISTRATE ALLE ORE   20.15:

Sanremo 25.5

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.2

Albenga Molino Branca 24.9

Savona Istituto Nautico 25.6

Cairo Montenotte 23.6

Cogoleto Lerca 24.3

Genova Centro Funzionale 26.3

Busalla 23.6

Rapallo 25.6

Chiavari 26.0

Varese Ligure 23.7

Levanto 26.7

La Spezia 25.2

LE PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDI' 20 LUGLIO- Un parziale cedimento dell'alta pressione determina passaggi irregolari di nubi medio-alte, non si escludono isolati rovesci su Alpi Marittime di Ponente nel pomeriggio. A causa della rotazione del flusso nei bassi strati dai quadranti meridionali saranno inoltre possibili addensamenti di nubi basse sui settori costieri di Centro-Ponente anche associate a deboli piovaschi, in parziale diradamento durante il giorno

Venti: moderati da Nord-Est su imperiese, deboli da Sud-Est altrove con locali e temporanei rinforzi fino a moderati sui rilievi del Centro-Ponente

Mare: mosso

Temperature minime in aumento, massime stazionarie

LE PREVISIONI PER DOPODOMANI, VENERDI' 21 LUGLIO - Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti di nubi marittimo-costiere, nel pomeriggio non si escludono isolati rovesci nelle zone interne associati agli addensamenti più consistenti. Non si escludono temporali pomeridiani sui rilievi di Ponente

Venti: deboli in circolazione ciclonica sul Ligure, in prevalenza da Sud-Est su parte orientale, da Nord-Est su Imperiese. In temporaneo rinforzo nel pomeriggio su Centro

Mare: mosso, localmente molto mosso su estremo Ponente, in calo dal primo pomeriggio

Temperature stazionarie

Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 20.

Ricordiamo che il video bollettino con le previsioni di Arpal è disponibile anche sul canale Youtube dell'Agenzia dalle 14 circa di ogni giorno: https://www.youtube.com/watch?v=qH6sc6zHlqM

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet