Il riassunto della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Chiavari Caperana 32.1, Pian dei Ratti 31.9, Rapallo 31.7 come Riccò del Golfo, Santa Margherita Vara 31.2, Dolcedo e Diano Castello 30.5, Genova Centro Funzionale 30.3, Cisano sul Neva 30.2, Levanto San Gottardo 30.0, Sesta Godano 29.6.. Temperature da piena estate che sono, invece, quelle della giornata di oggi, venerdì 20 aprile in Liguria. A determinarle la solida alta pressione presente sull’Europa centro occidentale e anche i venti, moderati con qualche rinforzo settentrionale che hanno soffiato in giornata su tutta la regione ruotando, nel pomeriggio, dai quadranti meridionali a Levante. Il mare è poco mosso.
Valori molto alti anche nelle città capoluogo: Genova Centro Funzionale ha toccato 30.3, Savona Istituto Nautico 29.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 27.9, La Spezia 26.4. Si tratta di valori davvero importanti, basti pensare che, dal 2005 ad oggi, solo in un caso si erano toccati i 30 gradi (peraltro 30.0), a Savona nel 2012. Sempre dal 2005 ad oggi la massima a Imperia era di 26.7 sempre nel 2012, a Genova di 26.4 nel 2007 e alla Spezia di 26.8 sempre nel 2007. Altro interessante confronto rispetto alle massime registrate nel mese di aprile dell’anno passato: con i 30.3 di oggi Genova Centro Funzionale ha fatto segnare un valore di ben 7.2 gradi più alto rispetto al massimo dell’aprile 2017. Savona tocca i +4 rispetto alla massima dell’aprile 2017, La Spezia “appena” di 1.4 gradi, Imperia di 3.7 gradi.
Un’occhiata anche alle minime, ugualmente elevate: 21.2 a Castellari (Savona), 20.8 a Corniolo (La Spezia), 20.7 a Sciarborasca (Genova). Nell’imperiese Cipressa ha toccato 19.4.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal: per domenica è atteso un leggero calo delle temperature massime.
DOMANI, SABATO 21 APRILE: Perdurano diffuse condizioni di stabilità con cielo sereno al mattino e lo sviluppo di locali nubi cumuliformi sui rilievi nel pomeriggio
Venti: fino al mattino settentrionali tra deboli e moderati, con rinforzi fino a 40/50 km/h sulla costa centrale; poi in prevalenza deboli in regime di brezza
Mare: da poco mosso a quasi calmo a Levante, poco mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 22 APRILE: Nonostante una parziale erosione del campo anticiclonico, la Liguria vive un'altra giornata all'insegna della stabilità con cielo in prevalenza sereno, a parte qualche addensamento pomeridiano nell'interno; non si escludono isolati deboli piovaschi sui rilievi alpini
Venti: venti deboli in regime di brezza
Mare: quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=FbjH8_PPbPQ
Nell’immagine la cartina riferita alle 18 che riassume le temperature di questa “bollente” giornata in Liguria.