Il riassunto della giornata meteo e le previsioni per i prossimi giorni
L’ingresso di venti settentrionali anche forti ha provocato l’allontanamento della nubi che avevano caratterizzato la prima parte di giornata (nella notte anche con qualche debole precipitazione nello spezzino). Pomeriggio, dunque, con cielo sereno o poco nuvoloso e venti, appunto, forti: si segnalano raffiche a 79.4 km/h a Genova Porto Antico e 68 a Monte Pennello. Il mare è molto mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime Rapallo ha sfiorato i 20 gradi, fermandosi a 19.9. Seguono Diano Castello (Imperia) con 19.2 e Ventimiglia con 18.6. Nello spezzino 18.2 a Levanto, nel savonese 19.0 a Molino Branca.
Nella notte Monte Settepani (Savona) ha toccato -0.4, Poggio Fearza (Imperia) -0.2, Colle di Nava 0.4. In provincia di Genova 1.3 a Cabanne di Rezzoaglio, nello spezzino Casale di Pignone con 4.4.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 13.6
Savona Istituto Nautico 13.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.0
La Spezia 15.0
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 7 DICEMBRE: Peggiora nel corso della giornata con piogge sparse in estensione dal Centro Ponente a Levante
Venti: deboli o moderati meridionali al mattino, in rinforzo nel pomeriggio fino a forti a Ponente; in serata rinforzo e rotazione da Nord-Ovest sul Centro-Ponente
Mare: poco mosso al mattino, in aumento fino a molto mosso o localmente agitato in serata
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Sud sul Ponente, mare localmente agitato sugli estremi
Temperature:minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 8 DICEMBRE: In prevalenza sereno su tutta la regione
Venti: forti da Nord-Ovest fino al mattino su tutti i settori, in graduale attenuazione e rotazione dai quadranti meridionali nel pomeriggio
Mare: fino al mattino ancora localmente agitato sugli estremi della regione, in calo fino a molto mosso ovunque
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord su tutti i settori, mare localmente agitato sugli estremi
Temperature: stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=YXCnBKzNkug
Nell’immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Mediterraneo delle ore 18.30.