Il riassunto meteo della giornata e la previsioni
La giornata è stata caratterizzata da spazi per schiarite anche ampie e da rovesci temporaleschi brevi, localizzati ma anche con fulminazioni e localmente grandine. Le zone maggiormente interessate sono state lo spezzino con 21.2 millimetri a Pitelli, nel comune capoluogo ( a Portovenere, invece, rovescio da 6.8 millimetri in 15 minuti) e nella zona di Genova (11.2 millimetri a Genova Quarto, 8.2 a Premanico). Qualche debole precipitazione anche nel savonese. In serata invece, i cieli sono tornati “puliti” con condizioni di sereno o poco nuvoloso ovunque.
I venti sono stati generalmente meridionali tra moderati e forti con qualche raffica (65.2 km/h a Genova Punta Vagno, 57.2 a Casoni di Suvero), il mare poco mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime Calice Ligure (Savona) ha toccato 31.6, seguita da Riccò del Golfo (La Spezia) con 30.2 e Rapallo (Genova) con 29.5. Nell’imperiese 28.9 a Diano Castello.
Nella notte la temperatura minima, 6.5, si è registrata a Colle di Nava mentre a Genova Centro Funzionale si è avuto l’unico valore sopra i 20 gradi con 20.1. Seguono Sciarborasca (Genova) e Cipressa (Imperia) con 19.9, Corniolo e Levanto (La Spezia) con 19.5 mentre, nel savonese, la minima più alta si è registrata a Manie con 19.4.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.7
Savona Istituto Nautico 29.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.5
La Spezia 26.4
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 26 GIUGNO: Il passaggio di un disturbo in quota favorisce deboli rovesci a Ponente nelle prime ore della notte; a seguire generali schiarite a partire da Levante già dal primo mattino a parte la formazione di nubi cumuliformi nell'interno nelle ore centrali; non si escludono isolati rovesci pomeridiani sui rilievi alpini
Venti: fino a metà giornata moderati settentrionali con rinforzi localmente forti sui rilievi del Levante; dal pomeriggio tra deboli e moderati in circolazione anticiclonica sul Ligure con rinforzi sui capi del Ponente; diffusi regimi di brezza
Mare: poco mosso, localmente mosso a Ponente nelle ore centrali
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 27 GIUGNO: Giornata stabile e soleggiata con al più innocui passaggi nuvolosi e locali addensamenti pomeridiani sui rilievi
Venti: deboli in prevalente regime di brezza; nel pomeriggio tendenza a disporsi in circolazione anticiclonica sul Ligure con rinforzi moderati sui capi del Ponente e del Levante
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=I2GIwoT1eg4&t=18s
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.