Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da tempo soleggiato con sole lungo le coste e addensamenti pomeridiani nelle zone interne, che solo sull’estremo Ponente e a Levante hanno dato origine a qualche isolato sgocciolio. Il vento è rimasto orientato in massima parte dai quadranti meridionali, deboli o solo localmente moderato. Capitolo temperature: in attesa della rinfrescata ancora valori molto elevati con la massima giornata registrata a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 37.3 gradi. Da segnalare anche i 36.4 di Pian dei Ratti (Genova), i 35.6 di Calice Ligure (Savona) mentre nell’imperiese Rocchetta Nervina ha toccato 33.4.
Questi gli estremi di temperatura nei quattro capoluoghi di provincia:Imperia 22.4/29.3, Savona 22.8/32.7, Genova 23.7/32.6, La Spezia 23.2/33.9.
PREVISIONI – DOMANI, MERCOLEDI’ 30 AGOSTO: Giornata in prevalenza stabile e soleggiata con presenza di nubi medio-alte al mattino, in particolare su Centro-Ponente, in diradamento nel pomeriggio. Qualche addensamento sui rilievi, soprattutto a Ponente, dove non si escludono isolati e deboli rovesci pomeridiani
Venti: deboli in regime di brezza, temporanei rinforzi dai quadranti meridionali al pomeriggio nelle zone interne
Mare: poco o localmente mosso a Ponente, poco mosso o localmente quasi calmo a Levante
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo su tutte le zone
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 31 AGOSTO: La traslazione dell'anticiclone verso est favorisce l'ingresso di correnti umide atlantiche sul Nord Italia a cui è associato un calo delle temperature e un aumento dell'instabilità atmosferica. Nel corso della giornata si assisterà ad un graduale aumento della nuvolosità con possibili rovesci o temporali dal pomeriggio, in intensificazione dalla sera
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti orientali, locali rinforzi fino a 50 km/h da Sud-Est sui crinali del Centro nel pomeriggio
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Nell’immagine lo scatto del radar sul Nord Italia alle 18.30.
Le previsioni video si trovano anche sul canale You Tube di Arpal all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=GgYCcEUtYnE