Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Un mercoledì caratterizzato inizialmente da nubi alte che hanno interessato principalmente il Centro Ponente, poi in dissoluzione. Quindi, nelle ore più calde, un transito nuvoloso da Nord Est verso Sud Ovest ha generato anche qualche rovescio che ha interessato la Val Bisagno con Viganego che ha raccolto intorno alle 17.30, 12.2 millimetri in 15 minuti. Da segnalare i 6.6 millimetri di Genova Geirato e i 6.4 di Pino Sottano(rete del Comune di Genova). Gli addensamenti sono rimasti, stazionari, sulla zona centrale della regione mentre le altre aree del territorio ligure hanno goduto di generose schiarite.
Vento moderato, generalmente meridionale, con qualche raffica (48.6 km/h al Lago di Giacopiane), mare poco mosso.
Termometri su valori decisamente sopra la media del periodo (tra i 5 e gli 8 gradi), in questa giornata con punte di 35.2 registrati a Castelnuovo Magra (La Spezia), 35 a Cisano sul Neva (Savona) e Rapallo (Genova) mentre nell’imperiese si segnalano i 32.7 di Diano Castello.
Nella notte minima di 11.5 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) mentre quelle più elevate ad Alassio (Savona) con ben 26.9 gradi, Imperia Osservatorio Meteo Sismico con 26.5 e Cipressa (Imperia) con 25.6. Nello spezzino Corniolo ha toccato i 25.2, in provincia di Genova il Centro Funzionale ha toccato 24.8. E’ stata comunque una “notte tropicale” ovvero con temperatura minima superiore ai 20 gradi in moltissime zone della regione.
Queste minime e massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 24.9-32.0 ( a Bolzaneto toccati i 34.2)
Savona Istituto Nautico 24.7-33.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.9-29.7
La Spezia 22.5-32.7
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 21 GIUGNO: Prevalentemente soleggiato lungo le coste, qualche nube cumuliforme sui rilievi dove non si esclude la possibilità di isolati rovesci/temporali nelle ore centrali. Locali condizioni di Maccaia lungo le coste. Valori di umidità in aumento
Venti: deboli in regime di brezza lungo le coste, deboli meridionali nell'interno
Mare: poco mosso o quasi calmo al mattino, in aumento fino a localmente mosso nel pomeriggio a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: condizioni di disagio fisiologico per caldo
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI’ 22 GIUGNO: L'ingresso di un fronte freddo in arrivo da Nord favorisce sin dal mattino un aumento dell'instabilità con possibili rovesci e temporali sparsi, anche moderati, più probabili sul Centro Levante
Venti: deboli orientali al mattino con qualche rinforzo a Ponente, al pomeriggio deboli variabili
Mare: mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ynwRH9y0re0
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 20.