Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata che si è fatta via via più soleggiata soprattutto lungo la fascia costiera mentre, nelle zone interne, è stata presente ancora nuvolosità che, però non ha generato precipitazioni dopo quelle, deboli, della notte sul savonese (3.6 millimetri a Monte Settepani).
I venti sono stati generalmente settentrionali, tra deboli e moderati dopo i rinforzi notturni (raffica a 70.6 km/h a Marina di Loano), meridionali nello spezzino. Il mare, alla boa di Capo Mele, è stato tra poco mosso e mosso con temperatura dell’acqua oscillante tra 21.4 e 21.5 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime Rocchetta Nervina, nell’imperiese, ha valicato i 30 gradi con 30.1, seguita da Pian dei Ratti (Genova) con 29.4 e Castelnuovo Magra (La Spezia) ha toccato 29 gradi. Nel savonese 26.3 ad Albenga Isolabella.
Nella notte minime di 6.9 a Poggio Fearza (Imperia), 7.9 a Monte Settepani (Savona), 8.9 a Pratomollo (Genova); alcuni valori sono, invece, risultati superiori ai 20 gradi, anzi, le stazioni di Sanremo (Imperia) 21.8, Diano Castello (Imperia) con 21.2 e Imperia Osservatorio Meteo Sismico con 21.1 sono andate anche oltre.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 23.9
Savona Istituto Nautico 23.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.0
La Spezia 25.1
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 19 OTTOBRE: Un flusso settentrionale mantiene condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Possibili locali addensamenti sui versanti padani al mattino e rari passaggi di nubi alte
Venti: al mattino da Nord o Nord Est moderati o localmente forti sul Centro-Ponente, deboli o in regime di brezza sul Levante. In generale calo
Mare: da mosso a poco mosso sul Centro-Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 19 OTTOBRE: Nessuna variazione di rilievo con ancora condizioni di tempo in prevalenza stabile e soleggiato su tutta la regione
Venti: deboli o moderati da Nord o Nord Est, locali rinforzi a ponente, locali brezze a Levante
Mare: poco mosso sotto costa, localmente mosso o molto mosso al largo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=qAiBw3Gp2qU
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Mediterraneo all'infrarosso delle 18.30.