Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata praticamente senza nubi quella di oggi con i venti settentrionali, al più moderati che hanno indotto un incremento importante delle temperature massime. I valori sono elevati anche se, nel mese di dicembre, si sono avuti “picchi” più elevati. Il 10 dicembre 2004, ad esempio,Ventimiglia toccò 23.6, Sanremo e Vernazza 23.5 mentre, il 27 dicembre 2016 Cisano sul Neva arrivò addirittura a 24.8 e Albenga Molino Branca a 23.1.
Oggi il primato del “caldo” fuori stagione spetta a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 22.5, seguita da Isoverde (Genova) con 22.3, da Viganego(Genova) con 21.3, Seborga (Imperia) con 20.8, Luni Provasco (La Spezia)con 20.6, Cembrano e Levanto (La Spezia) con 20.5. Nel savonese spiccano i 19.8 di Castelvecchio di Rocca Barbena.
Nella notte le minime si sono registrate a Sassello (Sv) con -1.5, Calizzano (Sv) con -1.2, Ferrania (Sv) con -0.6. In provincia di Imperia 0.3 al Colle di Nava, in quella di Genova 0.5 a Cabanne di Rezzoaglio, nello spezzino Santa Margherita Vara ha toccato 4.2.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 19.5 (il 27 dicembre 2016 toccati i 21.1 gradi)
Savona Istituto Nautico 18.3
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.3
La Spezia 18.5
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE: Inizialmente sereno o poco nuvoloso con passaggi di velature che, specie nella seconda parte del giorno, diverranno sempre più spesse. Tra il pomeriggio e la serata nubi basse in aumento
Venti: ancora deboli settentrionali, localmente moderati tra Savonese e Genovese, in rotazione tra E e SE a Levante
Mare: poco mosso su Centro-Ponente, inizialmente mosso a Levante in calo a poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 6 DICEMBRE: Al mattino nuvoloso con possibili deboli piogge più probabili sul Levante. Al pomeriggio la rotazione dei venti da nord favorisce un miglioramento con ampie schiarite
Venti: in prevalenza settentrionali fino a moderati sul centro della regione con locali rinforzi sui rilievi
Mare: inizialmente poco mosso in aumento a mosso specie a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=4FR6cYKpqI0
Nell’immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 18.15.