Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
A iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione ha fatto seguito un aumento irregolare della nuvolosità a Ponente mentre altrove le nubi sono rimaste assente per quasi tutta la giornata.
I venti, settentrionali, si sono mantenuti deboli o moderati, con qualche rinforzo fino a metà giornata (raffica a 91.4 km/h a Casoni di Suvero) mentre il mare è tra mosso e poco mosso con temperatura dell'acqua alla boa di Capo Mele di 17.4 gradi.
Nessuna stazione della rete Omirl, oggi, ha superato i 20 gradi: il valore massimo è di Rapallo con 18.2. Segue Levanto (La Spezia) con 17.9, Rocchetta Nervina (Imperia) con 17.6 mentre, nel savonese, il primato spetta a Savona Istituto Nautico con 15.9.
Per quanto riguarda le minime della notte, in decisa diminuzione, i valori più bassi sono stati quelli di Sassello (Savona) con -5.9, Calizzano (Savona) con -5.6, Loco Carchelli (Genova) con -5.3, Ferrania (Savona) con -5.2. Nello spezzino minima a Padivarma con -4.2, nell'imperiese a Colle di Nava con -3.9.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.4
Savona Istituto Nautico 15.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.6
La Spezia 15.2
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 12 DICEMBRE: L'ingresso di correnti umide di origine atlantica favorisce in progressivo aumento della nuvolosità con addensamenti che nel corso delle ore si faranno via via più consistenti. In serata ci attendiamo deboli precipitazioni sparse, a carattere di neve o nevischio nell'entroterra
Venti: da Nord deboli o moderati in rinforzo fino a localmente forti ed in rotazione da Est, Sud-Est a Levante la sera
Mare: poco o localmente mosso la sera
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI' 13 DICEMBRE: Giornata fredda e perturbata con cielo generalmente coperto e deboli precipitazioni. Una spolverata di neve imbiancherà l'entroterra ed i versanti marittimi delle colline del centro-Ponente, dove non si esclude qualche fiocco anche lungo le coste
Venti: da Nord, Nord-Est moderati o forti in rinforzo fino a burrasca la sera
Mare: mosso sottocosta, fino a molto agitato al largo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: vento di burrasca
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Mediterraneo delle 19.15.