Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata caratterizzata da nuvolosità intensa ma praticamente senza precipitazioni in Liguria. Il vento è rimasto per tutto il giorno debole, al più moderato settentrionale, il mare mosso con temperatura dell'acqua alla boa di Capo Mele di 17.3 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime i valori sono stati decisamente più bassi rispetto ai giorni scorsi: il più alto, 13.1 a Genova Sant'Ilario, seguito da 12.9 ad Alassio (Savona), 12.7 a Levanto (La Spezia) e Ventimiglia (Imperia).
Nella notte le temperature sono scese di molti gradi sotto lo zero anche se la successiva copertura del cielo per l’arrivo delle nubi ha consentito un rialzo dei termometri. I valori più bassi, registrati nella prima parte della notte, sono stati: Cabanne di Rezzoaglio (Genova) -7.7, Loco Carchelli (Genova) -6.2, Sassello (Savona) -5.8, Pratomollo (Genova) -5.8, Calizzano (Savona) -5.6, Casale di Pignone (La Spezia) -4.9, Padivarma (La Spezia) -4.9. Nell’imperiese minima a Poggio Fearza con -3.9.
Queste le temperature massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 11.7
Savona Istituto Nautico 10.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.3
La Spezia 9.5
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 13 DICEMBRE: Giornata fredda e grigia con qualche locale ed effimera schiarita. Saranno possibili deboli precipitazioni sparse che nell'entroterra potranno assumere carattere di debole spolverata nevosa anche a quote basse. Sui versanti marittimi le spolverate si fermeranno a quote collinari, anche se tra Genova e Savona non si esclude qualche fiocco sulla costa
Venti: da Nord, Nord-Ovest tra forti e di burrasca (60-70 km/h) rafficati sul Centro-Ponente, fino a forti a Levante da Nord-Est
Mare: fino a molto mosso a Ponente. mosso a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: venti settentrionali di burrasca sul Centro-Ponente, forti a Levante, anche rafficati; disagio per freddo
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI' 14 DICEMBRE: In mattinata ancora prevalenza di cielo nuvoloso con qualche debole precipitazione sparsa sui rilievi e nelle zone interne, anche a carattere di spolverata nevosa fino a quote basse. Miglioramento più deciso nel pomeriggio con schiarite progressivamente più ampie
Venti: da Nord, Nord-Ovest tra forti e di burrasca (60-70 km/h) rafficati sul Centro-Ponente, fino a forti a Levante da Nord-Est
Mare: mosso, solo localmente molto mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti settentrionali di burrasca sul Centro-Ponente, forti a Levante, anche rafficati; disagio per freddo
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=nlBkmGvRy7E
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 19.15.