Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
La giornata, iniziata all'insegna delle nubi e delle precipitazioni (anche nevose nelle zone appenniniche in particolare del savonese e del genovese, con accumuli comunque modesti) è poi proseguita con schiarite via via sempre più ampie. Neve, dicevamo, nelle zone interne, pioggia nella notte e al primo mattino soprattutto a Levante con cumulata massima di 13.8 millimetri a Portovenere. La ventilazione è rimasta settentrionale, debole o localmente moderata, il mare mosso con temperatura dell'acqua registrata dalla boa di Capo Mele di 16.7 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime il valore più alto, 17.0 gradi, si è registrata a Rocchetta Nervina e Ventimiglia (Imperia). Nel savonese 15.8 ad Albenga Isolabella, in provincia di Genova 15.6 a Rapallo, nello spezzino 13.8 a Levanto.
Le temperature minime si sono registrate, invece, ad Alpe Vobbia (Genova) e Monte Settepani (Savona) con -4.7, seguite da Monte Pennello (Genova) con -4.1. Nello spezzino Taglieto si è fermata a -2.0, nell’imperiese Poggio Fearza a -1.8.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 9.0
Savona Istituto Nautico 10.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.9
La Spezia 11.4
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI' 18 DICEMBRE: Al mattino possibili nebbie o foschie lungo i versanti padani, in dissolvimento nel corso della giornata. Altrove nuvolosità irregolare in aumento con possibili deboli precipitazioni tra il pomeriggio e la sera sui versanti costieri di Centro Ponente
Venti: deboli o moderati settentrionali sul Centro Ponente , da Sud-Est altrove
Mare: in calo a poco mosso su tutti i settori
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 19 DICEMBRE: Nuovo intenso peggioramento con piogge diffuse e nevicate a bassa quota, specie dal pomeriggio
Venti: in rinforzo tendenti a disporsi in circolazione ciclonica
Mare: poco mosso al mattino, tendente ad aumentare fino a mosso ad iniziare dal Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo sono disponibili sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=s8bCgVHcWr4
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 20.15.