Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Dopo un inizio di giornata caratterizzato da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, la rotazione del flusso dai quadranti meridionali ha portato, sul centro e il Ponente, ad un aumento della nuvolosità con precipitazioni deboli nelle zone a cavallo tra le province di Genova e Savona. Le nubi, nel pomeriggio, hanno iniziato a interessare anche il Levante. Come detto, i venti si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli, mentre il mare è tra mosso e poco mosso con temperatura dell'acqua alla boa di Capo Mele di 16.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime della giornata Ventimiglia (Imperia) ha raggiunto 16.7, Levanto (La Spezia) 16.2, Genova Centro Funzionale 15.6, Albenga Isolabella (Savona) 15.2,
Nella notte ancora valori molto bassi nelle zone interne della regione: Cabanne di Rezzoaglio (Genova) -8.4, Calizzano (Savona) -7.7, Pratomollo (Genova) -6.3. Nell'imperiese minima a Colle di Nava con -4.1, nello spezzino a Casale di Pignone con -3.5.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.6
Savona Istituto Nautico 13.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.1
La Spezia 12.8
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal. Ricordiamo che è stata emanata l'allerta gialla per neve che interessa le zone D ed E dalle 18 di domani, 19 dicembre e che la conclusione dell'allerta è attualmente fissata alla mezzanotte tra il19 e il 20 dicembre fermo restando le nuove valutazioni che verranno effettuate nella mattinata di domani:
DOMANI, MERCOLEDI' 19 DICEMBRE: Nuovo intenso peggioramento con piogge sparse al mattino, più diffuse specialmente sul Centro Ponente dal pomeriggio; zero termico in calo nel corso del pomeriggio con neve fino a fondo valle sui versanti padani
Venti: al mattino deboli o moderati dai quadranti settentrionali sul Centro Ponente, da Sud-est a Levante; al pomeriggio rinforzo su tutti i settori
Mare: poco mosso al mattino, tendente ad aumentare fino a mosso su tutti i settori, localmente molto mosso la sera a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: neve debole su interni di Centro Ponente, venti forti da Nord sul Centro Ponente
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI' 20 DICEMBRE: Nuvolosità residua su tutti i settori in graduale dissolvimento nel corso della giornata; possibili precipitazioni fino al primo mattino sul Centro Levante, nevose fino a bassa quota nell'interno di Centro
Venti: ancora forti settentrionali fino al primo mattino sul Centro, deboli o moderati da Nord a Levante, da Sud-Ovest a Ponente
Mare: da mosso in calo a poco mosso la sera
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti dai quadranti settentrionali sul Centro Ponente
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili in video sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=1K5rFK837Jk
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 17.