Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata uggiosa, con nubi a farla padrone, e qualche debole precipitazione (nell'ultima ora 4.2 millimetri a Poggio Fearza nell'imperiese , 3.2 a Mattarana nello spezzino) quella di oggi in Liguria. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali sul centro Levante, settentrionali a Ponente, moderati localmente forti con raffiche (58.7 km/h a Casoni di Suvero)mentre il mare è mosso (dato della boa di Capo Mele) e la temperatura dell'acqua di 16.2 gradi.
In giornata le temperature massime della giornata si sono registrate verso sera con aumenti anche consistenti rispetto alle ore del mattino e del pomeriggio: spiccano i 16.2 di Levanto (La Spezia), i 15.0 di Ventimiglia (Imperia), i 14.5 di Genova Centro Funzionale . Nel savonese, dove le temperature sono rimaste decisamente più basse rispetto al resto della regione, 12.3 ad Alassio.
Nella notte il record del freddo è andato a Calizzano (Savona) con -6.6, seguita da Pratomollo (Genova) con -5.9 e da Osiglia (Savona) con -5.8. Nell'imperiese -4.9 a Colle di Nava, in provincia della Spezia Casale di Pignone ha raggiunto -0.8.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 14.5
Savona Istituto Nautico 7.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 113.9
La Spezia 14.4
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 22 DICEMBRE: In prevalenza nuvoloso sul Centro-Levante con deboli piogge sullo Spezzino in graduale esaurimento nel primo pomeriggio, possibili sporadiche pioviggini sul settore centrale, più soleggiato sull'Imperiese; nel pomeriggio nuvolosità variabile con locali schiarite
Venti: tra deboli e moderati in circolazione ciclonica sulla costa con residui rinforzi da sudovest nelle prime ore sull'estremo Levante
Mare: agitato con mareggiate di libeccio nelle prime ore a Levante, in calo a molto mosso a partire da Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: mare agitato con mareggiate di libeccio a Levante
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 23 DICEMBRE: Al mattino una ventilazione settentrionale assicura cielo in prevalenza soleggiato a parte qualche sottile velatura; nel pomeriggio la rotazione del flusso dai quadranti meridionali favorisce la formazione di nubi basse più compatte sul Centro-Ponente, dove non si escludono sporadiche pioviggini in serata; altrove nuvolosità variabile per il transito di nubi medio-alte a tratti consistenti
Venti: deboli settentrionali fino a metà giornata, meridionali dal pomeriggio
Mare: inizialmente mosso sul Centro-Ponente, molto mosso a Levante in progressivo calo fino a poco mosso in serata a Ponente, mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=QOU7ujdLP6E
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 19.30.