Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata soleggiata e praticamente senza nubi, quella di oggi in Liguria. Ad accompagnare queste favorevoli condizioni una ventilazione debole, solo localmente moderata, prevalentemente orientale, mentre il mare si è presentato mosso alla boa di Capo Mele con temperatura dell'acqua di 15.5 gradi.
Il soleggiamento ha portato i termometri sopra quota 20 gradi: evento già accaduto in Liguria, ma sicuramente da annotare per la sua particolarità. A superare quota 20 la stazione di Albenga Isolabella (Savona) con 20.2, seguita da Diano Castello (Imperia) con 19.7, Dolcedo (Imperia) con 18.9, Castellari (Savona) con 18.5, Alassio (Savona) con 18.2. In provincia di Genova Lerca ha toccato 18.2, nello spezzino Levanto 16.4.
Nella notte valori decisamente sottozero nelle valli interne della regione: -7.5 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova),-7-0 a Calizzano (Savona), -6.6 a Sassello (Savona). Nello spezzino Santa Margherita Vara ha toccato -4.6, nell'imperiese Colle di Nava -3.6.
Ecco le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 17.2
Savona Istituto Nautico 17.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.7
La Spezia 12.7
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI' 8 GENNAIO: Una perturbazione scivola sull'Adriatico ed interessa marginalmente il centro-Levante della nostra regione dove prevediamo un aumento della nuvolosità fino a condizioni di cielo coperto con isolati, deboli pioviggini nelle ore centrali; miglioramento la sera. Poco o irregolarmente nuvoloso a Ponente
Venti: da Sud-Est a Levante, da Sud-Ovest a Ponente moderati o localmente forti in rotazione da Nord la sera
Mare: poco mosso in aumento fino a mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 9 GENNAIO: L'ingresso di venti forti di tramontana spazza via le nubi nella notte. Al mattino ci aspettiamo qualche addensamento residuo sull'estremo Ponente; poi, ci aspetta una giornata di cielo azzurro e terso
Venti: da Nord in rinforzo fino a forti e rafficati
Mare: mosso o localmente molto mosso a Levante
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte; disagio per freddo
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ODEksXr7WWU
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 19.15.