Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata all'insegna di nuvolosità anche compatta che ha interessato un po' tutta la regione, con qualche pioviggine sul settore centro orientale della Liguria. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, moderati, localmente anche forti (raffica a 63 km/h al Passo del Turchino) mentre il mare (dati della boa di Capo Mele) è cresciuto fino a molto mosso con temperatura dell'acqua di 15.1 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime la copertura del cielo ha tenuto i valori più bassi rispetto ai giorni scorsi: spiccano così i 13.9 di Levanto (La Spezia), i 13.4 di Genova Centro Funzionale, i 13.3 di Alassio (Savona) mentre, nell'imperiese il valore più alto si è registrato a Diano Castello con 12.4.
I valori minimi notturni si sono, invece, registrati nella prima parte della notte, seguiti da un innalzamento dovuto alla rotazione del flusso dai quadranti meridionali. I valori più bassi -7.2 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova), seguito dai -5.7 di Calizzano (Savona), dai -5.5 di Sassello (Savona). Nell’imperiese -3.3 a Colle di Nava, nello spezzino -3.0 a Padivarma.
Questi i valori massimi registrati nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 13.4
Savona Istituto Nautico 12.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.3
La Spezia 9.1
Ed ecco la previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 9 GENNAIO: L'ingresso di correnti secche di tramontana favorisce il ritorno del sole che splenderà ovunque, appena disturbato da modesti addensameni residui in mattinata a Ponente
Venti: da Nord forti o di burrasca con raffiche sui crinali ed allo sbocco delle valli
Mare: mosso, a tratti molto mosso a Levante
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento, disagio per freddo
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI' 10 GENNAIO: Una decisa rimonta dell'anticiclone atlantico, che da settimane protegge le regioni occidentali del nostro continente, garantisce un'altra bella giornata di sole. Il cielo sarà sereno o al più debolmente velato per il passaggio di nubi alte e sottili
Venti: da Nord fino a moderati o forti, in calo
Mare: mosso in lento calo
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: disagio per freddo
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=08jIHpJ62TM
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Mediterraneo delle ore 19.