Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Gran parte della giornata è trascorsa, in Liguria, ancora all'insegna del cielo sereno o poco nuvoloso. Solo verso metà pomeriggio le nubi hanno cominciato a far capolino anche per via della rotazione dei venti dai quadranti meridionali, deboli o localmente moderati. Mare, alla boa di Capo Mele, da mosso a poco mosso con temperatura dell'acqua di 14.8 gradi.
Le temperature massime sono scese di qualche grado pur restando su valori ancora miti: il più alto, 18.5, si è registrato a Rocchetta Nervina (Imperia) seguito da Alassio (Savona) con 17.9, Levanto (La Spezia) con 17.5, Castelnuovo Magra (La Spezia) con 17.4, Ventimiglia (Imperia)con 17.2. In provincia di Genova spiccano i 16.3 di Rapallo.
Le minime più basse della notte tutte nell'entroterra savonese. Sassello -6.8, Calizzano -5.8, Ferrania -5.5. Il valore più basso nell'imperiese, -4.2, a Colle di Nava, nello spezzino a Padivarma con -3.4, in provincia di Genova a Loco Carchelli con -4.9.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.4
Savona Istituto Nautico 16.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.9
La Spezia 14.2
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 16 GENNAIO: Il flusso umido meridionale a tutte le quote determina cielo molto nuvoloso o coperto su gran parte della regione; al mattino deboli piogge sparse e intermittenti, dal pomeriggio le piogge interesseranno tutta la regione risultando più persistenti sui settore centrale
Venti: meridionali tra deboli e moderati con temporanei rinforzi tra forti e burrasca sui capi e sui rilievi
Mare: mosso, localmente molto mosso a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: tra la notte e fino alle prime ore della giornata locali rinforzi del vento fino a 50-60 km/h su Centro e Ponente, in particolare sui capi esposti a Sud-Ovest e sui rilievi
Temperature in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI' 17 GENNAIO: L'approssimarsi di un'onda depressionaria atlantica determina la formazione di un minimo sulla Costa Azzurra: il conseguente rinforzo delle correnti umida da Sud-Ovest determina ancora una giornata di piogge diffuse, deboli ma persistenti, in intensificazione in serata
Venti: fino al pomeriggio deboli o moderati in prevalenza da Sud, Sud-Ovest; in serata ingresso di correnti da Nord-Ovest su savonese e genovesato
Mare: mosso, in aumento fino a molto mosso in serata a Levante per onda da Sud-Ovest
Umidità: su valori medio-bassi, in aumento
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono, in video, anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=fyoJUMymZKA
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Nord Italia alle ore 19.