Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
La notizia del giorno è il ritorno della pioggia: debole, locale, ma i pluviometri sono tornati a muoversi tra le province di Savona e Genova in un contesto di nuvolosità a tratti intensa ma che ha lasciato anche spazio a qualche schiarita. Per quanto riguarda le cumulate alle 19 9 millimetri a Fiorino, 7 a Monte Pennello e Mele, 6.6 a Urbe Vara Superiore.
Ventilazione meridionale, moderata, localmente forte mentre il mare , alla boa di Capo Mele, è risultato mosso con temperatura dell'acqua di 14.7 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime Cavi di Lavagna(Genova) con 15.7 ha segnato il valore più elevato, seguita da Cenesi(Savona) con 15.5, Alassio (Savona) e Levanto (La Spezia) con 15.4, Albenga Isolabella (Savona) con 15.3 mentre in provincia di Genova spiccano i 14.7 di Rapallo.
Per quanto riguarda i valori minimi Calizzano (Savona) con -5.5 ha segnato il valore più basso, seguita da Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -4.4 e Murialdo (Savona) con -4.1. Nell'imperiese -3.8 a Poggio Fearza, nello spezzino -3.1 a Padivarma.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 13.9
Savona Istituto Nautico 14.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.2
La Spezia 12.7
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 17 GENNAIO: L'approssimarsi di una perturbazione atlantica è associato a un intenso flusso umido meridionale che comporta precipitazioni diffuse sulla regione, in prevalenza deboli a Ponente, più persistenti anche a carattere di rovescio moderato con cumulate localmente elevate sul Centro-Levante; quota neve oltre 1000 m; fenomeni in esaurimento a partire dal pomeriggio a Ponente, nella notte a Levante
Venti: fino al pomeriggio sudoccidentali in prevalenza moderati, localmente forti a Levante; in serata ingresso di venti forti settentrionali sul settore centrale
Mare: molto mosso per onda di libeccio a Levante in aumento nel pomeriggio, tra mosso e molto mosso sul Centro-Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge diffuse con cumulate significative sul Levante, vento forte da sudovest a Levante, da nord in serata sul Centro
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI' 18 GENNAIO: Nella notte residue precipitazioni sullo Spezzino; dal mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per effetto della ventilazione settentrionale; dal pomeriggio condizioni di nuvolosità variabile per il transito di nubi medio-alte, anche consistenti in serata; deciso calo termico
Venti: forti settentrionali sul Centro-Ponente con raffiche fino a 65/75 km/h su rilievi e capi esposti, moderati nordorientali a Levante
Mare: al mattino molto mosso a Levante e localmente a Ponente, stirato sul Centro, in calo a mosso ovunque dal pomeriggio
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte da nord sul Centro-Ponente
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCTK_ULXg3gzn8el_oFk-5eA .
Nell'immagine lo scatto radar delle ore 19.