Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata soleggiata su tutta la Liguria, con venti sempre settentrionali forti ma in attenuazione rispetto a ieri (raffica massima in mattinata a Monte Pennello, 85 km/h, nel pomeriggio Fontana Fresca ha toccato 70.6 km/h). Il mare, alla boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell'acqua di 14.1 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime il valore più alto, 15.4, è stato registrato nell'imperiese, a Diano Castello. Segue Ventimiglia con 14.9, Rapallo (Genova) con 14.6, Levanto (La Spezia) con 14.5. Nel savonese da segnalare i 13.6 di Alassio.
Nella notte la minima di Sassello (Savona), fa notizia: -13.7. Da segnalare anche i -9.1 di Montenotte Inferiore (Savona), i -7.4 di Urbe Vara Superiore (Savona), i -7.1 di Pratomollo (Genova). In provincia di Imperia -5.9 a Poggio Fearza, in provincia della Spezia -5.0 a Padivarma.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 10.9
Savona Istituto Nautico 11.3
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.2
La Spezia 11.1
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 26 GENNAIO: Giornata stabile e soleggiata con transito di sottili velature nelle ore centrali; in serata aumento della nuvolosità nei bassi strati sul settore centrale; temperature massime in ulteriore aumento
Venti: tra deboli e moderati settentrionali fino al mattino, in rotazione dai quadranti meridionali dalla tarda mattinata
Mare: poco mosso, localmente mosso in serata a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 27 GENNAIO: Una saccatura atlantica raggiunge la regione determinando la formazione di un minimo barico sul Ligure con conseguente avvezione di aria umida dai quadranti meridionali: deboli precipitazioni sparse sul Centro al mattino, più diffuse a Levante, anche a carattere di rovescio o temporale in serata, con spolverate nevose oltre gli 800/1000 m, localmente anche a fondovalle sui versanti padani di Ponente
Venti: al mattino deboli o moderati in prevalenza sudorientali, al pomeriggio forti sudoccidentali su Ponente e Levante; in serata ingresso di venti fino a forti da nord sul centro
Mare: in rapido aumento a molto mosso al mattino, dal pomeriggio agitato, localmente molto agitato con mareggiate per onda lunga di libeccio sul Centro-Levante , localmente agitato a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da sudovest sulla costa di Ponente e a Levante, mareggiate di libeccio sul Centro-Levante, mare agitato a Ponente
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=bqN6IXXmJH4
In allegato un'immagine che riassume la giornata in Liguria, quasi senza nubi: è quella del satellite sul Nord Italia alle ore 15.45.