vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Si è chiusa alle 18 questa fase di allerta neve che ha coinvolto quasi tutta la regione con accumuli, però, più sostanziosi tra la Valle Scrivia e le vallate dell'entroterra di Levante( qui i nivometri della rete Omirl hanno registrato accumuli di 14 centrimetri a Scurtabò, nel comune di Varese Ligure e di 17 a Cuccarello nel territorio di Sesta Godano). Lungo la costa, invece, pioggia, debole, con cumulate massime di 34.2 millimetri a Camogli, 25.2 a Rapallo, 22.2 a Santa Margherita Ligure. Dopo le precipitazioni è iniziata la prevista tregua che dovrebbe durare fino a metà della giornata di domani, giovedì. I venti settentrionali, sono stati moderati, localmente forti, con raffiche fino a 67.7 km/h a Genova Porto Antico, 67.3 a Lago di Giacopiane), il mare mosso alla boa di Capo Mele con temperatura dell'acqua di 14 gradi.

La temperatura massima è stata registrata a Dolcedo, nell'imperiese, con 10.8, seguita da Diano Castello sempre nell'imperiese con 10.7 e da Levanto (La Spezia) con 9.9. In provincia di Genova il Centro Funzionale ha toccato 9.9, nel savonese Alassio 9.5.

Nella notte Poggio Fearza (Imperia) ha toccato -7.1, Monte Settepani (Savona) -7.0, Pratomollo (Genova) -5.9 mentre, nello spezzino, Casoni di Suvero ha raggiunto -4.0.

Queste minime e massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia(da notare che quasi ovunque le minime sono state raggiunte in mattinata e la massime nelle prime ore della notte):

Genova Centro Funzionale 3.5-9.6

Savona Istituto Nautico 3.5-8.5

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 5.0-8.2

La Spezia 3.2-5.9

Ecco la previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:

DOMANI, GIOVEDI' 31 GENNAIO: Mattinata in prevalenza soleggiata con qualche addensamento sparso anche consistente. Aumento nuvolosità accompagnato da peggioramento delle condizioni meteo nel corso del pomeriggio, con possibili deboli precipitazioni sparse anche a carattere di spolverata nevosa sui versanti padani

Venti: in mattinata tra deboli e moderati settentrionali, in rinforzo fino a forti su Centro-Ponente nel corso del pomeriggio

Mare: molto mosso a Levante, tra mosso e molto mosso a Ponente

Umidità: su valori medio-alti

Segnalazioni di protezione civile: venti forti settentrionali, disagio per freddo

Temperature minime stazionarie, massime in aumento

DOPODOMANI, VENERDI' 1 FEBBRAIO: L'arrivo di una perturbazione porta precipitazioni diffuse su tutta la regione, più insistenti sul Levante, anche a carattere di rovescio o temporale al più moderato. Sui versanti padani del savonese le precipitazioni assumeranno carattere nevoso

Venti: forti i settentrionali a Ponente, meridionali tra moderati e forti a Levante

Mare: in aumento fino a molto mosso a Ponente; fino ad agitato a Levante, in particolare sullo spezzino

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: piogge con cumulate fino ad elevate, deboli nevicate nell'interno del Ponente, venti forti, disagio per freddo, mare localmente agitato a Levante

Temperature in aumento

Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=-wZCAm4nlAA

Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul Nord Italia delle 20.30.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet