Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Tranne qualche modesto passaggio nuvoloso, la giornata in Liguria è stata generalmente soleggiata e ventosa. Vento, appunto, settentrionale, fino a forte con raffiche che hanno raggiunto i 72.4 km/h a Genova Porto Antico e i 67.7 a Casoni di Suvero. Mare poco mosso con temperura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, ha raggiunto i 14 gradi.
La giornata soleggiata ha portato i termometri in molte località su valori decisamente miti, addirittura sfiorando i 20 gradi. La massima più alta a Riccò del Golfo, nello spezzino con 19.4, seguita da Pian dei Ratti (Genova) con 19.0 e Padivarma (La Spezia) con 18.0. Nell’imperiese 17.4 a Rocchetta Nervina, nel savonese 16.9 a Calice Ligure.
Per quanto riguarda le minime della notte Sassello (Savona) ha segnato -7.0, Calizzano (Savona) -5.3, Loco Carchelli (Genova) -5.0, Pratomollo (Genova) -4.8. Nell’imperiese -4.3 a Colle di Nava, nello spezzino -3.4 a Padivarma.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 12.6
Savona Istituto Nautico 14.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.6
La Spezia 13.3
Ecco, dunque, le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 6 FEBBRAIO: Ancora una giornata con cieli sereni e tersi sulla Liguria con clima gradevole nelle ore centrali. Nottetempo possibili foschie o locali banchi di nebbia nelle valli più interne del centro della regione; possibili gelate nelle vallate interne
Venti: tra moderati e forti dai quadranti settentrionali (50-60 km/h) specie lungo le aree costiere del centro della regione in graduale attenuazione
Mare: localmente mosso su coste centrali in calo poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti in particolare lungo le coste del centro della regione
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 7 FEBBRAIO: Inizialmente cielo sereno o poco nuvoloso, da metà giornata la rotazione dei flussi dai quadranti meridionali, determinerà un aumento di nuvolosità bassa, tuttavia non sono attese precipitazioni
Venti: inizialmente moderati settentrionali in rotazione. dal pomeriggio, dai quadranti meridionali
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Jmfw_vghB7c
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle ore 17 che mostra la Liguria sgombra da nubi.