Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Un giovedì iniziato all'insegna del cielo poco nuvoloso e proseguito con transiti di nubi alte; poi, nel pomeriggio, la rotazione del flusso dai quadranti meridionali, ha portato alla formazione di nubi basse, in particolare lungo la costa. Flusso meridionale generalmente debole, con mare che, alla boa di Capo Mele, è risultato poco mosso e temperatura dell'acqua di 13.9 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime, registrate quasi tutte nella prima metà di giornata: Rapallo (Genova= ha toccato 15.8, Sanremo (Imperia) 15.3, Riccò del Golfo (La Spezia), Pian dei Ratti (Genova) e Ventimiglia (Imperia) 15.1, Alassio (Savona) 15.0.
Nella notte minime molto basse nelle vallate dell'interno: -9.9 a Calizzano (Savona), -8.8 a Sassello (Savona), -7.5 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova), -7.0 a Mallare (Savona). Nell'imperiese -5.2 a Colle di Nava, nello spezzino -5.0 a Padivarma.
Ecco le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 14.6
Savona Istituto Nautico 13.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.4
La Spezia 11.4
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI' 8 FEBBRAIO: La temporanea rimonta di un promontorio anticiclonico riporta condizioni in prevalenza soleggiate a parte velature a tratti consistenti nel pomeriggio. Residui addensamenti di nubi basse nelle prime ore in particolare a Levante e sui versanti padani
Venti: deboli o moderati in prevalenza dai quadranti settentrionali, in attenuazione nel pomeriggio fino a deboli variabili o in regime di brezza specie a Levante
Mare: in prevalenza mosso, in calo a poco mosso in serata a partire da Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 9 FEBBRAIO: La rotazione del flusso dai quadranti meridionali è associata a un graduale aumento della nuvolosità su Centro-Levante con possibili piovaschi sparsi, più probabili dal pomeriggio. Nubi più irregolari con schiarite anche ampie su estremo Ponente
Venti: deboli o localmente moderati da Nord-Est su Imperiese, in prevalenza moderati meridionali altrove
Mare: inizialmente poco mosso, in aumento a mosso o localmente molto mosso in serata a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=-tmu3EqF2nc
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 19.30.