Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata caratterizzata da nubi basse che hanno interessato soprattutto il centro Ponente mentre a Levante le schiarite sono state decisamente prevalenti. I venti sono stati deboli, solo localmente moderati meridionali quasi ovunque, salvo gli estremi della regione, il mare alla boa di Capo Mele poco mosso con temperatura dell’acqua di 13.7 gradi.
Per quanto riguarda le massime di oggi Rapallo (Genova) ha toccato 17.6, Castelnuovo Magra (La Spezia) 16.9, così come Pian dei Ratti (Genova), Riccò del Golfo (La Spezia) 16.6. Nell’imperiese 16.4 a Diano Castello, nel savonese 16.3 a Cenesi.
Nella notte minima a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -6.2, mentre sono da segnalare i -3.6 di Calizzano (Savona), i -2.2 di Colle di Nava (Imperia) , i -0.7 di Scurtabò (La Spezia).
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.4
Savona Istituto Nautico 14.1
Imperia dato non disponibile
La Spezia 13.8
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, LUNEDI’ 19 FEBBRAIO: Un parziale cedimento dell'alta pressione sull'Europa centrale e sui Balcani lascia spazio a modeste infiltrazioni di aria umida con conseguente aumento della nuvolosità. Il cielo sarà per lo più coperto sul centro-Levante, dove il sole farà la propria comparsa solo a sprazzi; nubi diffuse e schiarite sull'estremo Ponente
Venti: deboli o a tratti moderati da Est, Sud-Est, locali brezze sulle coste
Mare: poco o localmente mosso su genovese e savonese
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MARTEDI’ 20 FEBBRAIO: L'alta pressione riguadagna rapidamente le posizioni perdute ma la nostra regione resta esposta ad un flusso umido di origine marittima che mantiene condizioni di cielo grigio. Il sole farà la propria comparsa solo per brevi tratti e non escludiamo qualche isolata pioviggine sulla parte centrale della regione
Venti: deboli orientali in rotazione da Nord la sera, locali brezze sulle coste
Mare: poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo delle ore 20.